di Nicolò Govoni
Al termine dell’esordio dell’Ars et Labor in Coppa Italia, mister Stefano Di Benedetto ha analizzato la vittoria sofferta dei biancazzurri contro un ottimo Mesola.
“Sono contento per come è maturata la vittoria”, queste le sue parole. “Potevamo raddoppiare in un buonissimo primo tempo, poi verso il sessantesimo abbiamo fatto l’errore di abbassare il baricentro, per una condizione ancora non ottimale. Sull’unico tiro in porta il Mesola ha trovato il pari: sono contento della reazione della squadra, e che i cambi abbiano fatto la differenza, anche se era difficile sostituire gente esperta come Ricci e Iglio in quel momento”.
“Detto questo, faccio i complimenti ai nostri avversari per come hanno disputato il secondo tempo. Noi abbiamo sicuramente tanto lavoro da fare, e ci servono minuti nelle gambe: ci alleniamo solo da venti giorni. Tuttavia, abbiamo fatto due gol nel finale, di cui uno annullato: ciò significa che la squadra ha carattere”.
“Lavoriamo quotidianamente su ogni fase. È importante giocare, ma anche capire quando si deve verticalizzare: e la prima rete è stata molto bella, sul taglio di Gaetani. Potevamo sfruttare di più le verticalizzazioni dopo il vantaggio, ma a volte le gambe non girano: i ragazzi hanno offerto una prestazione generosa correndo tanto in mezzo al campo. Ma sotto la gestione di palla e del non possesso hanno fatto comunque bene”.
Al ‘Mazza’ erano presenti più di 3.100 tifosi: “Un’emozione incredibile, non mi aspettavo tutta questa gente per la prima di Coppa. La Curva era piena e ci ha sempre spinto, soprattutto alla fine, quando ci sono mancate un po’ le forze”.
Di Mattia Cozzari è stata l’incornata decisiva: “Sono contento soprattutto per la squadra, era importante vincere oggi per dare positività e fiducia in vista dell’inizio di un campionato tosto. Chi verrà a Ferrara a giocare darà l’anima, quindi servirà il massimo dell’impegno e dell’attenzione”.
Segnare sotto la Ovest “è stata un’emozione straordinaria, in uno stadio e in una città che conosco bene”, prosegue Cozzari. “Per me vale doppio. Voglio parlare, però, della squadra e della vittoria che è arrivata, moralmente importantissima, per il nostro entusiasmo e quello del pubblico”, con cui la squadra ha festeggiato al termine della gara. E il gol annullato? “Sicuramente non ero io in fuorigioco”.
C’è grande amarezza, invece, nelle parole di Oscar Cavallari, allenatore del Mesola. “Ce la siamo giocata, ormai era fatta: ci lascia l’amaro in bocca aver subito gol a tempo già scaduto. L’arbitro ha avuto due occasioni per fischiare la fine. Mi scuso con il pubblico per il gesto dell’orologio, ma mettetevi nei nostri panni: dopo una prestazione così, prendere gol a tempo scaduto mi pone qualche interrogativo sul prosieguo del campionato”.
“I ragazzi in campo hanno dato tutto, ed era normale subire un po’ l’ambiente nelle fasi iniziali. Hanno combattuto e con un pelo di fortuna potevamo andare in vantaggio. Mi porto via la prestazione, per lavorare al meglio in vista di domenica, quando comincerà il campionato”. Nonostante questo, si pensa solo alla salvezza a Mesola: “Rimane il nostro obiettivo. Non si deve parlare di nient’altro”.
L’Ars et Labor è la squadra da battere? “Penso di sì, ha un tasso tecnico superiore alla categoria, e in più c’è l’aiuto del pubblico. Forse Mezzolara e Castenaso possono fare un campionato di vertice, ma la Spal ha le carte in regola per arrivare là davanti”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com