Politica
23 Agosto 2025
L'assessore regionale all'Agricoltura: "Pienamente disponibile al confronto con tutti i soggetti coinvolti"

Lupi. Mammi: “Quadro normativo nazionale non più adeguato”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Addio a Silvia Ugatti, una vita di sport e coraggio

Ferrara perde una delle sue figure più amate. Silvia Ugatti, 57 anni, se n’è andata, sopraffatta da una malattia che non le ha lasciato scampo. Una beffa amara, per chi come lei aveva fatto dello sport e della resilienza uno stile di vita

Disostruzione pediatrica: eseguito a Cona un delicato intervento chirurgico

Un delicato intervento di disostruzione tracheale pediatrica è stato eseguito all’ospedale di Cona dall’equipe dell’Endoscopia Respiratoria. La procedura è stata effettuata nei mesi scorsi per rimuovere una grande lesione che occludeva completamente la trachea di un adolescente della nostra regione

La presenza di lupi sul territorio ferrarese continua a preoccupare gli agricoltori, ne è un esempio l’intervento di Paolo Cavalcoli, direttore di Confagricoltura, che chiedeva “soluzioni immediate”, preoccupato dai recenti attacchi a un allevamento nel vicino territorio del riminese. A questi interventi si affiancano anche quelli di chi, come il responsabile di Wolf Group Italia a Ferrara Riccardo Gennari, invita a non ritenere il lupo un nemico.

Dal canto suo la Regione Emilia Romagna fa sapere di essere attiva da decenni sul territorio con numerosi strumenti, sia finanziari che di supporto tecnico, finalizzati a mitigare gli impatti della presenza dei lupi sul comparto agricolo e, più in generale, sulle attività svolte dall’uomo. Tra questi ricordano bandi pubblici, finanziati con risorse regionali e del Programma di sviluppo rurale (Psr), tecnici specializzati, messi a disposizione gratuitamente degli agricoltori e misure studiate caso per caso nelle singole province, per individuare soluzioni di prevenzione per gli allevamenti zootecnici.

L’assessore regionale all’Agricoltura Alessio Mammi spiega che l’ente continuerà “a essere pienamente disponibile al confronto con tutti i soggetti coinvolti”.

“Dobbiamo anche ribadire – aggiunge – che operiamo in un quadro normativo nazionale non più adeguato, per questo da diversi anni abbiamo chiesto al Governo di intervenire. A maggior ragione ora che la normativa europea è stata modificata è necessario un cambio di passo che preveda una strategia nazionale efficace, rivedendo l’attuale ‘Piano lupo nazionale’, aggiornandolo in raccordo con le Regioni per individuare nuovi strumenti più flessibili per contenere le situazioni maggiormente problematiche”.

“L’Emilia-Romagna – conclude Mammi – è all’avanguardia in tema di protezione e di indennizzi. Inoltre, dal 2018, grazie alla notifica presentata all’UE, quelli per i danni da lupo sono erogati in regime di aiuti di stato. Proprio a giugno 2025 la nuova disciplina approvata dalla Giunta regionale ha ampliato le possibilità di indennizzo, che vedono ora il riconoscimento anche dei danni indiretti, fra cui il tempo speso nella gestione dell’emergenza, il mancato reddito a seguito della predazione, la quasi totalità delle spese veterinarie necessarie alla cura dei capi feriti; è previsto, infine, un aiuto per le spese obbligatorie di smaltimento delle carcasse”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com