di Giada Magnani
Argenta. Con una messa di suffragio officiata oggi (sabato 23 agosto) alle 18 in duomo ad Argenta dal vescovo Monsignor Lorenzo Ghizzoni si celebra il 102esimo anniversario del martirio per mano fascista di Don Giovanni Minzoni.
All’altare su cui servì il prete soldato (cappellano militare, decorato sul campo di battaglia con medaglia d’argento per aver salvato alcuni commilitoni sul Monte Zebio durante la 1° guerra mondiale, dove è stata posta una targa alla memoria) verrà dunque ricordata così l’opera umana e cristiana di un uomo, un sacerdote, che sacrificò la propria esistenza per i giovani, educarli e farli crescere liberi e scevri dalla violenza.
Nell’occasione l’alto prelato dovrebbe anche illustrare lo stato delle cose in merito al processo di beatificazione in atto presso il Vaticano. Molto atteso dagli argentani, è stato avviato il 7 ottobre del 2023, e per ora ha insignito a “Don Zven”, come era chiamato al tempo Don Minzoni, del titolo di “Servo di Dio”.
Intanto in chiesa la tomba, che dal 1983 ne custodisce i resti mortali, traslati dal cimitero monumentale di Ravenna, è stata ornata coi fiori di vari enti ed associazioni: Centro Studi Cristiani, Coop. La Pieve, istituzioni. E dai fazzolettoni simbolo degli scout, protagonisti nei giorni scorsi, nella città dei mosaici, dove il sacerdote nacque 38 anni prima di essere ucciso, di un evento commemorativo. Gli scout appunto, che Don Minzoni, all’epoca, formò in una squadra di piccoli esploratori, strappandoli ai sabati balilla delle camice nere.
Al termine della funzione religiosa seguiranno momenti di preghiera e raccoglimento ai piedi del sarcofago sul quale si son soffermati il papa Giovanni Paolo II e Presidenti della Repubblica: l’ultimo in ordine cronologico è stato Sergio Mattarella nel 2023, in occasione della ricorrenza del centenario. È altresì prevista la posa di corone di alloro sul punto dell’agguato criminale, dove già esiste una targa ricordo, e del monumento eretto sul sagrato del duomo. Si potrà infine visitare il museo dedicato, cui saranno devoluti gli incassi della vendita di un libro e di medagliette sulla storia minzoniana. E’ altresi in programma l’ordinazione a diacono di Matteo Musacchi; ed una apericena offerta dal centro giovanile. Il nome di Don Minzoni è legato a scuole, case di riposo per anziani, centri per la famiglia, palasport, gruppo appartamento, luoghi pubblici, vie, piazze, parchi.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com