Attualità
23 Agosto 2025
L’Associazione pubblica bilanci certificati e avverte: "Non saranno più tollerati commenti che insinuano condotte illecite"

Ferrara Buskers Festival: “Stop alle illazioni sui social”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Lupi. Mammi: “Quadro normativo nazionale non più adeguato”

La Regione Emilia Romagna fa sapere di essere attiva da decenni sul territorio con numerosi strumenti, sia finanziari che di supporto tecnico, finalizzati a mitigare gli impatti della presenza dei lupi sul comparto agricolo e, più in generale, sulle attività svolte dall’uomo

Addio a Silvia Ugatti, una vita di sport e coraggio

Ferrara perde una delle sue figure più amate. Silvia Ugatti, 57 anni, se n’è andata, sopraffatta da una malattia che non le ha lasciato scampo. Una beffa amara, per chi come lei aveva fatto dello sport e della resilienza uno stile di vita

Disostruzione pediatrica: eseguito a Cona un delicato intervento chirurgico

Un delicato intervento di disostruzione tracheale pediatrica è stato eseguito all’ospedale di Cona dall’equipe dell’Endoscopia Respiratoria. La procedura è stata effettuata nei mesi scorsi per rimuovere una grande lesione che occludeva completamente la trachea di un adolescente della nostra regione

“L’Associazione, in ossequio della normativa vigente, pubblica regolarmente i bilanci rendendoli consultabili da parte di chiunque attraverso il proprio sito internet alla voce trasparenza“.  Così il Ferrara Buskers Festival vuole porre fine sul nascere alle speculazioni nate sui social in merito alla loro gestione economica.

Si tratta di “bilanci, che ovviamente sono predisposti e certificati da professionisti incaricati specificatamente, sono depositati, così come previsto dalla legge, presso gli enti preposti”.

Sottolineano quindi che “l’Associazione Ferrara Buskers Festival è, e rimane, una associazione senza finalità di lucro e di conseguenza i bilanci sono coerenti alla natura dell’ente”.

Proprio quest’ultimo aspetto “permette all’associazione di beneficiare di contributi pubblici in ragione del fatto che il Ferrara Buskers Festival rispetta tutti i requisiti previsti dalla legge”.

Sul pagamento del biglietto di ingresso precisano, “come già più volte comunicato”, che “il contributo versato mediante l’acquisto dei ticket da parte dei partecipanti all’iniziativa, concorre con i contributi pubblici ricevuti, ed è finalizzato unicamente alla realizzazione della manifestazione, non rappresentando in alcun modo una entrata extra a beneficio di qualcuno”.

“Ancora una volta – concludono -, pur dispiaciuti della diffusione di informazioni parziali e non corrette il Consiglio Direttivo e l’Associazione tutta resta aperta a qualsivoglia confronto costruttivo e, come sempre, raccoglie suggerimenti che siano finalizzati al miglioramento del festival in generale. Al contempo però, con la medesima determinazione e chiarezza, a tutela dell’immagine e dell’operato dell’Associazione, il Consiglio comunica sin d’ora che non saranno tollerati nuovamente commenti, affermazioni o allusioni a condotte e comportamenti illeciti del tutto estranei all’Associazione e a chi ne fa parte”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com