È stato rubato il defibrillatore pubblico installato in una colonnina nei pressi della Porta degli Angeli, conosciuta anche come Casa del Boia, lungo le Mura cittadine. L’apparecchiatura faceva parte delle oltre trenta donate al Comune da associazioni e attività locali nell’ambito del progetto “Ferrara Città Cardioprotetta”, promosso dall’Amministrazione comunale insieme all’Ausl per creare una rete di dispositivi salvavita ad accesso pubblico sul territorio.
“Un fatto increscioso e di grande inciviltà. Rubare un defibrillatore significa non avere rispetto per le vite che potrebbero essere salvate in caso di emergenza. Come Comune abbiamo già provveduto a segnalare l’episodio alla Polizia Locale e a sporgere denuncia contro ignoti per questo gesto scellerato”, ha dichiarato l’assessore alle Politiche Sociosanitarie e alla Sicurezza Cristina Coletti.
La sottrazione del dispositivo ha suscitato forte indignazione in Giunta: “Questo atto ci indigna profondamente perché colpisce la sicurezza della nostra comunità. Rubarlo significa mettere a rischio la salute e la vita delle persone. Collaboreremo alle indagini affinché si faccia luce sull’accaduto nel più breve tempo possibile e ci prodigheremo al massimo per riposizionare al più presto il prezioso dispositivo. Ferrara è una città sensibile e solidale, questo furto va contro i valori che hanno sempre contraddistinto la cittadinanza”, ha aggiunto Coletti.
L’assessore ha infine ricordato il valore cruciale di questi strumenti: “Il defibrillatore è uno strumento essenziale, che se usato in maniera tempestiva può triplicare le possibilità di sopravvivenza in caso di arresto cardiaco”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com