Ferrara e i suoi musei tra unità e diversità
Il nuovo assetto dei Musei Nazionali di Ferrara pone questioni aperte ma anche occasioni di dialogo e crescita condivisa
Il nuovo assetto dei Musei Nazionali di Ferrara pone questioni aperte ma anche occasioni di dialogo e crescita condivisa
Tante nuove opportunità in programmazione ad Area Giovani, il centro adolescenti del Comune di Ferrara, promosso dall'Assessorato alle Politiche giovanili in collaborazione con Open Group e il Germoglio, che riprenderà le attività lunedì 1 settembre
La Polizia provinciale illustra il nuovo calendario venatorio regionale per l’anno 2025/2026 il prossimo lunedì 25 agosto alle 20.30, al centro di promozione sociale La Rivana Garden
Un sostegno economico di 1.000 euro una tantum per ogni figlio, pensato per aiutare i neogenitori. Si tratta del 'Bonus Nuovi Nati 2025', per cui oggi scatta l'ultimo mese per poter presentare la domanda, con termine fissato lunedì 22 settembre
Sabato 23 agosto alle 10 al Tempio di San Cristoforo alla Certosa (via Borso 1, Ferrara) si terrà la cerimonia di commemorazione per il partigiano Giorgio Gardani ucciso a 20 anni nei boschi sopra Chianciano Terme
“Ambulanze 118, non ci sono più i mezzi di scorta?”. È la domanda che la segreteria territoriale Fials, guidata da Mirella Boschetti, rivolge pubblicamente ai vertici dell’Azienda Usl di Ferrara, alla Regione, al Prefetto e persino al Nas, denunciando in un comunicato del 22 agosto una situazione che definisce ormai “drammaticamente al pettine”.
Il sindacato sottolinea come l’Ausl sia stata costretta a ricorrere alla “procedura d’urgenza” per l’acquisto di un’ambulanza, dopo “il recente fuori uso” di un mezzo “ancora giovane rispetto ai parametri di accreditamento regionale”. Una scelta che, per Fials, mette in evidenza “la reale situazione di criticità in cui versa il sistema dell’emergenza urgenza provinciale”.
Il comunicato ricorda che solo a metà marzo 2025 l’Ausl assicurava che “rispetto al parco mezzi a disposizione dell’ET 118, solamente 1 ambulanza su 18 ha superato il limite di utilizzo previsto dall’accreditamento regionale”, respingendo le ripetute segnalazioni del sindacato e bollando alcune denunce come “fake”.
Nonostante la delibera del 21 marzo scorso per il noleggio a medio termine di due ambulanze, Fials denuncia che le criticità non si sono risolte: “Nonostante i disservizi, i fermi mezzi per avarie frequenti, la vetustà dei mezzi in uso, i disagi e sovraccarichi lavorativi di infermieri e autisti soccorritori… ora i nodi vengono drammaticamente al pettine”.
Il sindacato punta il dito contro “il fallimento del piano programmatico Ausl per il rinnovo della flotta dei mezzi di soccorso” e contro i “ritardi della pianificazione progressiva di sostituzione dei mezzi prossimi alla perdita dei requisiti fissati dalla Regione”.
Fials fornisce anche dati aggiornati che fotografano la situazione al 22 luglio 2025: assenza totale di ambulanze di scorta nei distretti di Delta, Copparo, Cento, Bondeno e Portomaggiore, oltre che zero automediche di riserva su Ferrara. Una condizione che, secondo il sindacato, era già stata segnalata nel 2024, senza interventi risolutivi.
“È tempo che chi ha prodotto tanti danni ne risponda”, conclude il comunicato firmato dalla segretaria territoriale Mirella Boschetti.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com