Ferrara e i suoi musei tra unità e diversità
Il nuovo assetto dei Musei Nazionali di Ferrara pone questioni aperte ma anche occasioni di dialogo e crescita condivisa
Il nuovo assetto dei Musei Nazionali di Ferrara pone questioni aperte ma anche occasioni di dialogo e crescita condivisa
“Ambulanze 118, non ci sono più i mezzi di scorta?”. È la domanda che la segreteria territoriale Fials, guidata da Mirella Boschetti, rivolge pubblicamente ai vertici dell’Azienda Usl di Ferrara, alla Regione, al Prefetto e persino al Nas
La Polizia provinciale illustra il nuovo calendario venatorio regionale per l’anno 2025/2026 il prossimo lunedì 25 agosto alle 20.30, al centro di promozione sociale La Rivana Garden
Un sostegno economico di 1.000 euro una tantum per ogni figlio, pensato per aiutare i neogenitori. Si tratta del 'Bonus Nuovi Nati 2025', per cui oggi scatta l'ultimo mese per poter presentare la domanda, con termine fissato lunedì 22 settembre
Sabato 23 agosto alle 10 al Tempio di San Cristoforo alla Certosa (via Borso 1, Ferrara) si terrà la cerimonia di commemorazione per il partigiano Giorgio Gardani ucciso a 20 anni nei boschi sopra Chianciano Terme
Tante nuove opportunità in programmazione ad Area Giovani, il centro adolescenti del Comune di Ferrara, promosso dall’Assessorato alle Politiche giovanili in collaborazione con Open Group e il Germoglio, che riprenderà le attività lunedì 1 settembre. A disposizione dei giovani, dagli 11 ai 19 anni, giochi di società, proposte da realizzare insieme, luogo di ritrovo tra coetanei, aiuto nei compiti. Ci saranno poi attività specifiche come i laboratori:
– Manga lab, laboratorio di fumetto e cultura giapponese, tutti i venerdì dalle 15 alle 17 a partire dal 3 ottobre.
– Innovation lab, laboratorio di innovazione digitale, tutti i venerdì delle 17 alle 19 a partire dal 3 ottobre.
– Cup of tea, laboratorio di inglese, tutti i lunedì dalle 15 alle 16.30 a partire dal 6 ottobre.
E questo sarà solo l’antipasto di una più ampia programmazione. Presto saranno comunicate anche le date di partenza dei laboratori di cucina, sport, il laboratorio natalizio, il laboratorio musicale in collaborazione con Sonika e tante altre attività.
“Grazie al lavoro svolto dal mio Assessorato e da Open Group e Il Germoglio – sottolinea l’assessore alle Politiche Giovanili Chiara Scaramagli – Area Giovani è diventato uno spazio che rappresenta non solo un luogo fisico ma soprattutto un punto di riferimento per i giovani della nostra città. Il successo sempre più crescente che ha riscontrato a partire da settembre 2024 ci spinge a lavorare ancora di più per implementare la nuova programmazione 2025-2026 perché credo nei giovani e nelle loro potenzialità e voglio offrire loro opportunità di crescita, confronto e partecipazione attiva”.
L’ingresso è libero tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, ore 15-18, nella sede all’interno di Factory Grisù, via Poledrelli 21, Ferrara.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com