Attraversando le zone industriali del nostro Paese potrebbe capitarvi di notare dei capannoni abbandonati, edifici che un tempo erano rivolti alla produttività e che invece oggi sembrano non avere più nessuna utilità. La verità invece è che potrebbero diventare una vera e propria fonte di reddito passivo. In che modo? Semplice: utilizzando i tetti di queste strutture per installare dei pannelli fotovoltaici, così da trasformare l’energia solare in elettricità, da rivendere ad aziende che operano nel settore dell’energia.
Potreste anche pensare di optare per un affitto tetto per fotovoltaico, in modo tale che siano altri a installare tutto l’impianto e a occuparsi della vendita di energia, mentre voi, senza nessun impegno, potrete guadagnare in maniera passiva. Ne parliamo meglio nelle prossime righe.
Le caratteristiche dell’energia solare
L’energia solare oggi rappresenta una grande opportunità. Grazie allo sviluppo della tecnologia dei pannelli fotovoltaici è possibile trasformare la luce in energia elettrica anche nelle giornate dove la luminosità non è ottimale.
L’energia solare è per sua stessa definizione “green”, perché non produce nessun tipo di scarto. I pannelli accumulano l’energia solare e la trasformano in elettricità pura, senza il bisogno di utilizzare eventuali materie prime. L’energia elettrica generata in questo modo può essere usata sia usata subito, sia accumulata in apposite batterie. Inoltre è possibile scambiare questa energia con la rete elettrica nazionale. Proprio quest’ultimo aspetto è di interesse per chi possiede un tetto industriale e vuole capire come utilizzarlo per ottenere delle rendite.
Per avere un impianto realmente efficiente devono esserci alcune caratteristiche. In primis i pannelli non devono ricevere ombra da edifici vicini, e questo è un aspetto che accomuna molti edifici industriali. Di solito queste strutture sono poste in aree lontane dai centri urbani. Inoltre questi edifici sono spesso molto alti, per cui riescono a raccogliere la luce del Sole senza nessun ostacolo.
Vendere l’energia
Se l’edificio ospita ancora un’attività industriale i pannelli potrebbero essere di grande aiuto per ridurre i consumi. Grazie ai pannelli si può produrre energia da usare per alimentare i vari macchinari necessari per la propria impresa.
Se invece l’edificio non ha più alcun utilizzo, ed è in stato di abbandono, potreste cogliere questa opportunità per affittare il suo tetto ad aziende che sono alla ricerca di spazi su cui installare degli impianti fotovoltaici. Ci sono molte realtà che sono interessate a produrre energia pulita, sfruttando tutte le superfici a loro disposizione. I tetti industriali, come abbiamo già anticipato, hanno delle caratteristiche fondamentali a tal scopo: sono ampi e sono alti, per cui non rischiano di essere coperti dall’ombra di altre strutture nel corso della giornata.
Potete anche occuparvene voi stessi in prima persona, acquistando e installando un impianto fotovoltaico, e stringendo accordi per vendere l’energia che producete. Potrebbe risultare decisamente più complesso e impegnativo rispetto al mettere in affitto il tetto. Grazie all’affitto avete una rendita passiva senza alcun genere di impegno.
Messaggio pubbliredazionale
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com