Poggio Renatico
22 Agosto 2025
Il sindaco Garuti: "Un passo importante nella costruzione di un'offerta culturale stabile, inclusiva e rivolta a tutte le generazioni"

Formazione musicale, un nuovo progetto a Poggio Renatico

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Lavoratori in nero e senza tutele, blitz nelle aziende agricole di Poggio Renatico

Lavoratori privi di contratto, senza formazione e senza alcuna tutela sanitaria o assicurativa: è quanto emerso da un intervento congiunto condotto dai Carabinieri della Compagnia di Cento, dal Nucleo Ispettorato del Lavoro (Nil) e dall'Ispettorato Territoriale del Lavoro (Itl) di Ferrara in tre aziende agricole di Poggio Renatico

Poggio Renatico. Il Comune di Poggio Renatico annuncia la nascita di un nuovo progetto culturale dedicato alla formazione musicale: Scuola di Musica Poggio Renatico, un’iniziativa di educazione musicale rivolta a tutte le fasce d’età che prenderà avvio nell’Anno Scolastico 2025/26. La gestione del progetto è affidata a Theremin Srl Impresa Sociale, ente riconosciuto a livello regionale e nazionale per il suo approccio educativo, inclusivo e innovativo in ambito musicale. La nuova proposta nasce come progetto propedeutico alla costituzione di una nuova Scuola di Musica e rappresenta un primo passo concreto per offrire al territorio un luogo di crescita culturale, aggregazione sociale e sviluppo delle competenze musicali. I corsi si articoleranno in attività individuali e collettive e progetti per la scuola pubblica, il tutto con una forte attenzione alla personalizzazione didattica, all’inclusione, alla qualità artistica e all’accessibilità economica. Consolidata negli anni per la gestione di importanti realtà educative come la Scuola Civica di Musica di Vigarano Mainarda, la Civica Scuola di Musica di Comacchio e Auxing Scuola di Musica Bondeno, Theremin è anche promotrice del festival Mare di Musica, della rassegna estiva Sonate al Chiaro di Luna e del progetto didattico MusicAscuola, riconosciuto nel 2024 e nel 2025 come miglior progetto in Emilia-Romagna (miglior punteggio graduatorie anno 2024 e anno 2025) per qualità progettuale e partecipazione. Risultati che confermano la capacità dell’Ente di sviluppare e promuovere esperienze musicali ad alto impatto sociale e culturale.

“Con l’avvio di questo nuovo progetto musicale, il Comune di Poggio Renatico compie un passo importante nella costruzione di un’offerta culturale stabile, inclusiva e rivolta a tutte le generazioni. Crediamo fortemente che la musica sia un linguaggio universale capace di unire, educare e valorizzare il potenziale di ogni cittadino, dai più piccoli agli adulti. Insieme a Theremin Srl Impresa Sociale, realtà di eccellenza della provincia di Ferrara e di tutta la Regione, vogliamo gettare le basi per quella che auspichiamo possa diventare a tutti gli effetti un’ottima scuola di musica”, afferma Daniele Garuti, Sindaco di Poggio Renatico. Lunedì 16 settembre 2025 alle ore 18.00, presso il Castello Lambertini di Poggio Renatico, si terrà la presentazione pubblica del progetto alla presenza dell’Amministrazione Comunale, dei dirigenti di Theremin e del corpo docenti. In una dichiarazione congiunta, Giorgio Borgatti e Alessandro Vanzini, fondatori di Theremin Srl IS, sottolineano: “Portare la musica a Poggio Renatico significa investire nella crescita della comunità. Questo progetto nasce con lo spirito di costruire, “una nota alla volta”, una nuova scuola di musica, aperta a tutti. Ringraziamo l’Amministrazione Comunale per la fiducia e ci impegniamo a far sì che questo progetto possa diventare occasione di incontro, scoperta e condivisione.”

Le attività didattiche partiranno ufficialmente da lunedì 29 settembre 2025, ma già dal 1 settembre ci si potrà iscrivere e dalla seconda metà di settembre sono previsti open day, giornate di orientamento e momenti di coinvolgimento per tutte le famiglie e le persone interessate.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com