Attualità
22 Agosto 2025
Sabato 23 e sabato 30 agosto 2025 alle 10:30 ultimi appuntamenti in via Romiti 13 a Ferrara. Ingresso libero

“L’albero delle storie”: a Casa Niccolini ancora tanti racconti estivi per piccoli ascoltatori

di Redazione | 1 min

Leggi anche

L’estate ‘bollente’ dell’Arginone

Anche quest'anno, aderendo all'iniziativa dell'Osservatorio Nazionale Carcere dell'Upci denominata "Ristretti in agosto", una rappresentanza composta da avvocati del direttivo della Camera Penale Ferrarese e del locale Osservatorio Carcere, ha fatto visita al carcere di via Arginone

Lacrime e ricordi per l’ultimo saluto ad Alessandro Tagliati

Alessandro era volto noto delle realtà associative, politiche e culturali ferraresi. Presenti al funerale amici, colleghi e rappresentanti delle istituzioni, tra cui il prefetto Massimo Marchesiello e l'ex ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi

“Scuole che promuovono salute”, il 12 settembre alla Sala Estense la presentazione del catalogo

Costruiamo salute, a partire dai banchi di scuola. Il dialogo tra il mondo della scuola e quello della sanità si rafforza sul territorio ferrarese grazie al progetto “Scuole che promuovono salute” realizzato dalle Aziende Sanitarie ferraresi nell’ambito del Piano Regionale della Prevenzione per portare la prevenzione all’interno degli istituti scolastici di ogni ordine e grado in provincia di Ferrara

Nuovi divertenti e avventurosi racconti, proposti dalle esperte narratrici dell’associazione Circi, attendono i bambini e le bambine, dai 4 anni ai 10 anni, sabato 23 agosto 2025 alle 10:30 per il penultimo appuntamento con le letture de “L’albero delle storie“, nella sala polivalente della biblioteca comunale Casa Niccolini (via Romiti 13) a Ferrara.

La rassegna estiva di narrazioni per piccoli ascoltatori si concluderà poi sabato 30 agosto 2025 sempre alle 10:30.

Anche nel corso di questi ultimi due incontri le volontarie dell’Associazione Circi – Cerchio di libri si alterneranno nelle letture, per intrattenere i partecipanti con storie coinvolgenti e fantasiose.

La partecipazione agli appuntamenti, per i bambini e i loro accompagnatori, è libera e gratuita, fino a esaurimento posti.

Per info: tel. 0532 418231 – info.niccolini@comune.fe.it.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com