Attualità
21 Agosto 2025
Coletti: "È un momento che ci ricorda quanto sia preziosa la memoria e l'esperienza delle persone che hanno vissuto e contribuito alla nostra comunità"

Anna Maria Conti, cent’anni festeggiati anche dall’Amministrazione comunale

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ferrara non tace: in piazza per la Palestina e per la libertà d’informare

In un clima, anche a livello locale, sempre più teso e diviso sul conflitto tra Israele e Palestina, a Ferrara ieri pomeriggio (20 agosto) in piazza della Cattedrale si è tenuto un nuovo presidio organizzato dalla Rete Pace per esprimere piena solidarietà al popolo palestinese, a cui hanno preso parte un centinaio di persone

Allerta meteo: anche il Ferrarese sotto osservazione per rischio piene

La Protezione Civile dell’Emilia-Romagna ha emanato un nuovo bollettino di allerta meteo, che riguarda da vicino anche la provincia di Ferrara. L’avviso segnala un peggioramento delle condizioni atmosferiche con temporali diffusi e il rischio di innalzamenti dei livelli idrometrici nei principali corsi d’acqua

Cimice asiatica, nuova emergenza nelle campagne ferraresi

Sembrava ridimensionata ed invece questa estate 2025 è segnata per l’ennesima volta dall’attacco della cosiddetta cimice asiatica, (Halyomorpha Halys), l’insetto diventato tristemente famoso negli ultimi anni per gli importanti danni provocati alle coltivazioni

Ferrara si stringe attorno ad Anna Maria Conti per celebrare uno dei traguardi più significativi della vita. Anna Maria ha infatti spento 100 candeline, entrando a far parte dello speciale albo dei cittadini ferraresi centenari. Per l’occasione, l’assessore alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara, Cristina Coletti, si è recata nella sua abitazione per porgerle gli auguri da parte dell’Amministrazione comunale. Alla festeggiata è stata consegnata una particolare targa celebrativa, dedicata ai cittadini che compiono 100 anni, accompagnata da una lettera di auguri firmata dal sindaco Alan Fabbri.

“Celebrare i 100 anni di una nostra cittadina è sempre motivo di grande emozione – ha dichiarato l’assessore Coletti -. È un momento che ci ricorda quanto sia preziosa la memoria e l’esperienza delle persone che hanno vissuto e contribuito alla nostra comunità per così tanto tempo. Ad Anna Maria vanno, anche a nome della città, i più sinceri auguri, nella speranza che possa condividere ancora tanti momenti di gioia circondata dall’affetto di chi le vuole bene”.

Nata a Copparo, Anna Maria Conti si è trasferita a Ferrara in giovane età insieme alla sua famiglia. Qui ha conosciuto Romano Pancaldi – originario di Bologna – che lavorava nella nostra città come dipendente delle ferrovie. Dal loro matrimonio è nata la figlia Simonetta, che a sua volta ha donato ai genitori la gioia del nipote Giacomo Sebastianis.

Casalinga dedita alla famiglia, Anna Maria ha sempre amato la lettura. Ad occuparsi di lei nella quotidianità è Ludmilla, di origine ucraina, che la assiste con affetto e dedizione.

A festeggiare lo straordinario traguardo di Anna Maria numerosi parenti e amici, riuniti per condividere con lei una giornata di gioia e di ricordi.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com