Sant’Agostino. Durante l’ultima seduta del consiglio comunale di Terre del Reno è stato fatto il punto sul nido d’infanzia di Sant’Agostino, al centro dell’attenzione nelle scorse settimane dopo il ritrovamento di materiali contenenti amianto in alcune parti della struttura.
Il sindaco Roberto Lodi ha reso noto che “i più recenti accertamenti, condotti da laboratori incaricati dall’Azienda Sanitaria Locale, hanno confermato l’assenza di fibre di amianto nell’aria”. Gli esiti, già comunicati in via informale all’amministrazione, “hanno dato tutti risultato negativo, certificando quindi l’assenza di rischi per bambini, operatori e famiglie”.
Il procedimento è stato seguito passo dopo passo dall’Unità Operativa di Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro dell’AUSL, che ha fornito le indicazioni tecniche e sanitarie necessarie. L’amministrazione, ha spiegato il Comune, ha “attivato con tempestività le misure necessarie per garantire la piena sicurezza degli spazi scolastici e la continuità del servizio educativo”.
“È importante ribadire – ha dichiarato il sindaco Lodi – che tutti i controlli effettuati hanno escluso qualsiasi rischio per la salute. Abbiamo operato fin dal primo momento in stretto raccordo con l’AUSL, condividendo ogni decisione con i tecnici e le figure competenti. A tutela delle famiglie e del personale, continueremo a svolgere verifiche anche a conclusione dei lavori programmati, così da certificare ancora una volta la totale sicurezza degli ambienti.”
Allo stesso modo, l’assessore Elisabetta Zavatti ha evidenziato come “ogni scelta sia stata presa in maniera prudenziale, con l’obiettivo di proteggere i bambini e chi lavora nella struttura. I risultati negativi degli esami confermano che il percorso seguito è stato corretto.”
Il Comune di Terre del Reno, di concerto con l’Azienda Sanitaria, informerà nuovamente le famiglie al termine delle ultime verifiche, con l’obiettivo di confermare la piena tutela della salute e della sicurezza all’interno del nido.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com