Bondeno
21 Agosto 2025
Saletti e Poltronieri: "Si è cercato di mantenere una tariffazione calmierata, presentando nell’offerta anche servizi che la gente apprezza e che non tutti possono vantare"

Servizi scolastici, Bondeno al fianco delle famiglie

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Cimice asiatica, nuova emergenza nelle campagne ferraresi

Sembrava ridimensionata ed invece questa estate 2025 è segnata per l’ennesima volta dall’attacco della cosiddetta cimice asiatica, (Halyomorpha Halys), l’insetto diventato tristemente famoso negli ultimi anni per gli importanti danni provocati alle coltivazioni

Bondeno. Le vacanze estive non sono ancora finite, almeno per alcune famiglie che si stanno godendo il sole di fine agosto, ma il ritorno tra i banchi di scuola è ormai imminente. Per questa ragione, il Comune di Bondeno ha predisposto un corposo bouquet di servizi per accompagnare le famiglie nel ritorno a scuola dei loro figli.

«Nel corso degli anni, abbiamo sempre garantito servizi di buona qualità, sia per quanto riguarda il trasporto scolastico (svolto capillarmente, quasi “porta a porta”, per venire incontro alle esigenze di tutti) che per la mensa e le altre opportunità offerte alle famiglie – avvertono il sindaco Simone Saletti e l’assessore alla Scuola, Francesca Aria Poltronieri –. Si è cercato di mantenere una tariffazione calmierata, presentando nell’offerta anche servizi che la gente apprezza e che non tutti possono vantare. Per esempio, quelli messi a disposizione con professionalità da Spazio 29: Sos Family, studiato per venire incontro ai genitori impegnati nel lavoro; il doposcuola, i servizi di pre e post-scuola, i laboratori svolti in vari momenti».

Parlando di cifre, il costo della mensa è rimasto contenuto, con tariffe comprese tra i 3 euro (tariffa minima) e i 5,90 euro per pasto. La tariffa viene modulata sulla base dell’Isee. Per il trasporto scolastico, si pagherà anche quest’anno in un’unica soluzione anticipata, ed il costo sarà solo in parte a carico delle famiglie, mentre il resto verrà garantito dall’Ente. Il costo del trasporto scolastico, calmierato per chi ha una Isee attestante la propria situazione, varia da 110 euro a 350 euro l’anno.

Esiste, poi, un vasto elenco di “bonus” che le famiglie potranno richiedere, a prescindere dall’Isee e rivolto a tutti gli iscritti alle prime classi: il bonus “cancelleria” da 30 euro, che è rivolto agli iscritti al primo anno delle scuole primarie, per le quali i libri di testo sono gratuiti. Per i libri esiste, invece, un contributo riservato agli iscritti del primo anno delle medie (da 150 euro) e per i frequentanti del primo anno del centro studi superiori “Carducci” di Bondeno (da 300 euro). Moduli per la richiesta scaricabili sul sito del Comune e termine ultimo per la presentazione delle domande fissato al 31 ottobre 2025.

I bonus sono accessibili solo per acquisti di materiali nei negozi di vicinato del comune di Bondeno, per i quali andranno conservati e allegati gli scontrini fiscali. Rinnovati anche i bandi per gli studenti meritevoli che si accingono a iscriversi a un corso universitario: 10 borse di studio da 500 euro finanziate dal Comune (i bandi si rivolgono a chi ha ottenuto la “maturità” con una valutazione compresa tra 95 e 100 centesimi), che si affiancano alle ulteriori 10 borse di studio messe a disposizione da Lions Club Bondeno per il 2025. «Al ritorno dei ragazzi sui banchi di scuola, tutti gli iscritti dell’istituto comprensivo “T. Bonati” di Bondeno riceveranno un diario offerto dal Comune, con copertina realizzata dagli stessi studenti – conclude Francesca Aria Poltronieri –. I ragazzi lo troveranno sul loro banco il primo giorno di scuola e una copia sarà data anche agli insegnanti. Crediamo sia un bel modo di augurare un “buon anno scolastico” 2025-2026».

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com