Un’operazione mirata della Polizia Locale Terre Estensi ha portato alla denuncia di due parcheggiatori abusivi che stavano operando illegalmente presso il parcheggio Centro Storico di via Darsena, a Ferrara. L’intervento, scattato nella mattinata del 4 agosto scorso su segnalazione alla Centrale Operativa, ha dimostrato ancora una volta l’efficacia dei controlli in borghese per contrastare le attività illecite.
La strategia degli agenti del Corpo di Polizia Locale Terre Estensi si è rivelata vincente: utilizzando un’auto civetta e operando in abiti borghesi, sono riusciti a cogliere sul fatto i due soggetti mentre svolgevano l’attività abusiva. I parcheggiatori illegali indirizzavano gli automobilisti verso gli stalli di sosta, chiedendo poi denaro in cambio della loro “prestazione”.
La situazione è emersa chiaramente già all’arrivo degli agenti: un primo individuo si è immediatamente avvicinato all’auto civetta tentando di ottenere un compenso economico per aver “aiutato” a parcheggiare. Contemporaneamente, gli operatori hanno notato che anche un secondo soggetto stava svolgendo la medesima attività illegale nella fila di parcheggi adiacente.
Dopo essersi qualificati, gli agenti hanno proceduto all’identificazione di entrambi gli individui, contestando loro la violazione dell’articolo 7, comma 15-bis del Codice della Strada. Le conseguenze per i due parcheggiatori abusivi non si sono, però, fermate alla semplice multa: è stato infatti emesso nei loro confronti anche un provvedimento di allontanamento, il cosiddetto Daspo Urbano, ai sensi degli articoli 9 e 10 del Decreto Legge 14/2017.
Il provvedimento impedirà ai due soggetti di accedere e stazionare nell’area del parcheggio Centro Storico per un periodo determinato, rappresentando un deterrente concreto contro la reiterazione del comportamento illecito.
“Il fenomeno dei parcheggiatori abusivi è particolarmente sgradevole – ha dichiarato l’assessore comunale alla Sicurezza Cristina Coletti – perché sfrutta la buona fede degli automobilisti, creando in loro il timore di eventuali ripercussioni nel caso in cui ci si rifiuti di elargire il denaro. Proprio per questo motivo, gli agenti sono impegnati in un controllo costante in tutte le zone della città dove si verifica questo tipo di attività illegale, per garantire che i parcheggi pubblici rimangano accessibili a tutti senza indebite richieste di denaro”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com