Cento
20 Agosto 2025
Giovedì 11 settembre, in apertura della Fiera, la città conferirà un riconoscimento dedicato a chi trasforma quotidianamente il proprio mestiere in autentica forma di narrazione, innovazione e impegno

Dopo le storiche premiazioni degli anni ’80 rinasce il “Guercino d’Oro”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Una targa per Carla Iberite: la proposta di Fratelli d’Italia Cento

Il gruppo Consiliare di Fratelli d’Italia Cento, composto dal Capogruppo Francesca Caldarone e i consiglieri Alessandro Guaraldi e Marco Pettazzoni, presenterà in Consiglio Comunale un Ordine del Giorno per installare una targa commemorativa in ricordo di Carla Iberite

Cento. Dove la memoria si fa linfa e la tradizione slancio verso il domani, la rinascita del Premio “Guercino d’Oro” si annuncia come un evento di grande rilievo per Cento. Giovedì 11 settembre, in apertura della Fiera, la città conferirà per la prima volta dopo le storiche edizioni degli anni Ottanta un riconoscimento dedicato a chi trasforma quotidianamente il proprio mestiere in autentica forma di narrazione, innovazione e impegno.

Il “Guercino d’Oro” affonda le sue radici proprio in quegli anni, quando premiava personalità di rilievo nazionale non legate al territorio. Oggi, rinnovato nello spirito e nella forma, il Premio si riallaccia con orgoglio a quella tradizione per celebrare le eccellenze locali: imprenditrici e imprenditori, associazioni e realtà produttive che compongono una filiera virtuosa in cui talento e passione dialogano con tradizione, innovazione, sostenibilità e inclusione.

«Il talento – afferma l’Assessore al Commercio e Attività Produttive Filippo Taddia – è la linfa vitale che anima questa comunità: è il motore capace di trasformare idee in progetti, sogni in realtà tangibili, radici in nuovi germogli di sviluppo sociale, culturale ed economico. Il “Guercino d’Oro” – continua l’Assessore – si fa così faro di queste energie, riconoscendo e valorizzando le molteplici espressioni del talento imprenditoriale, giovanile, sociale e locale che con forza propulsiva tracciano il futuro di Cento.»

Quattro categorie sintetizzano i pilastri di questo riconoscimento: commercio, impresa e artigianato – custodi di saperi che innovano nel rispetto del territorio; associazionismo e sport – portatori di valori e coesione; stampa, cultura e comunicazione – testimoni appassionati del vivere e trasformarsi del territorio; personaggi e istituzioni – che con visione alimentano progetti a forte impatto sociale e culturale.

«La consegna del “Guercino d’Oro” – conclude l’Assessore Taddia – diventa un atto di celebrazione e, al contempo, un appello a riconoscere e coltivare un patrimonio di talenti e visioni che fanno di Cento un luogo dove la storia si fa progresso e la memoria si trasforma in un futuro condiviso.»

I nomi dei premiati e ogni altro approfondimento saranno resi noti nei prossimi comunicati stampa.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com