Ferrara e i suoi musei tra unità e diversità
Il nuovo assetto dei Musei Nazionali di Ferrara pone questioni aperte ma anche occasioni di dialogo e crescita condivisa
Il nuovo assetto dei Musei Nazionali di Ferrara pone questioni aperte ma anche occasioni di dialogo e crescita condivisa
“Ambulanze 118, non ci sono più i mezzi di scorta?”. È la domanda che la segreteria territoriale Fials, guidata da Mirella Boschetti, rivolge pubblicamente ai vertici dell’Azienda Usl di Ferrara, alla Regione, al Prefetto e persino al Nas
Tante nuove opportunità in programmazione ad Area Giovani, il centro adolescenti del Comune di Ferrara, promosso dall'Assessorato alle Politiche giovanili in collaborazione con Open Group e il Germoglio, che riprenderà le attività lunedì 1 settembre
La Polizia provinciale illustra il nuovo calendario venatorio regionale per l’anno 2025/2026 il prossimo lunedì 25 agosto alle 20.30, al centro di promozione sociale La Rivana Garden
Un sostegno economico di 1.000 euro una tantum per ogni figlio, pensato per aiutare i neogenitori. Si tratta del 'Bonus Nuovi Nati 2025', per cui oggi scatta l'ultimo mese per poter presentare la domanda, con termine fissato lunedì 22 settembre
La morte di Alessandro Tagliati ha scosso il mondo politico e culturale ferrarese che si riunirà insieme alla famiglia giovedì 21 agosto per celebrare le esequie alla Certosa di Ferrara alle 9.40 dopo che la salma partirà alle 9.20 dalla camera mortuaria di via Fossato di Mortara.
“Sarà un momento – fanno sapere – per ricordarlo insieme e salutarlo con il cuore”. Dopo la cerimonia il corpo sarà cremato e portato al cimitero di Copparo, dove era nato 72 anni fa.
Tagliati, dopo aver lavorato in svariate pubbliche amministrazioni, negli ultimi 15 anni di attività si era occupato di sicurezza stradale in Provincia, favorendo la nascita e lo sviluppo di una banca dati degli incidenti stradali, riversati in una mappa elettronica del territorio che consente di indirizzare le risorse disponibili con grande precisione.
Per 25 anni circa ha seguito la cronaca locale del copparese per la pagina ferrarese del “Carlino”. Negli anni ’80 ha ricoperto incarichi sindacali nella Cisl, prima nella zona di Copparo, poi alla segreteria regionale dei dipendenti statali.
A Ferrara ha collaborato con l’associazione culturale “Gruppo del Tasso”, organizzando letture e animazioni in biblioteca Ariostea e laboratori di scrittura.
Negli ultimi anni ha svolto attività di volontariato presso l’Emporio solidale “Il Mantello”, di cui è stato vicepresidente e ha partecipato a diversi comitati, tra cui Rete per la Giustizia Climatica, Forum Ferrara Partecipata, gruppo “Save the Park” e Caldirolo Libera.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com