La sfida è di cruciale importanza per accrescere la competitività dei territori: rendere le province di Ferrara e Ravenna sempre più attrattive per giovani, lavoratori e famiglie.
Nasce da qui, nell’ambito del Piano triennale per i giovani approvato dagli organi camerali lo scorso anno, l’idea della Camera di commercio di Ferrara Ravenna di supportare, attraverso appositi voucher, giovani che trasferiscano la propria residenza in provincia di Ferrara o Ravenna e abbiano ottenuto un nuovo contratto di lavoro con un’impresa del territorio.
Per la Camera di commercio, infatti, la scelta residenziale è strettamente legata alle opportunità lavorative e alla qualità della vita: i voucher messi a disposizione saranno così spendibili in beni e servizi di prossimità; un ulteriore modo per creare un circolo virtuoso a favore anche delle imprese. Questa misura fa parte di un pacchetto di strumenti che la Camera di commercio, attraverso il Piano straordinario per le giovani generazioni, ha messo a fuoco per la creazione di filiere intelligenti, la costruzione di un ecosistema per l’innovazione, le startup, la sostenibilità, l’investimento nelle infrastrutture strategiche e il settore dei trasporti, il capitale umano, la formazione, l’attrattività.
“La strada tracciata, e da cui non possiamo tornare indietro – ha sottolineato Giorgio Guberti, presidente della Camera di commercio – è quella di investire tempo e risorse nella costruzione di una nuova cultura di impresa, sempre più manageriale. Nuove idee e tecnologie – ha proseguito il presidente della Camera di commercio – generano nuovi investimenti, aumentano la produttività di tutti noi e la competitività del sistema. Ne siamo così coscienti che la costruzione di un ecosistema dell’innovazione e sviluppo delle startup, a partire dai nostri cluster produttivi territoriali, è diventata il centro dell’azione di rinnovamento competitivo che abbiamo intrapreso, in particolare, con il Piano Strategico per le giovani generazioni.”
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com