Economia e Lavoro
19 Agosto 2025
C’è chi è tornato e desidera continuare a vivere l’atmosfera delle ferie; chi ancora deve partire e vuole già iniziare ad assaporare le agognate vacanze. E chi magari le farà un po’ più in là, e sceglie di crearsi un angolo della casa a misura di grande resort. Per tutte queste esigenze, l’assortimento dei negozi di Coop Alleanza 3.0 soddisfa anche i “vacanzieri domestici” più esigenti perché offre tutto il necessario per portare una ventata di relax tra le mura di casa

Voglia di vacanza? Gli italiani le vivono anche a casa

di Redazione | 5 min

Leggi anche

Energia, il peso crescente nei bilanci delle imprese

"I segnali positivi nei budget di spesa delle famiglie – dichiara Matteo Musacci, vicepresidente nazionale di FIPE-Confcommercio – non devono farci dimenticare il peso crescente dell’energia nei bilanci delle imprese. Questo è un fattore determinante per la loro sostenibilità economica e operativa"

Hera, 78 milioni al territorio ferrarese nel 2024

Settantotto milioni di euro è la cifra che Hera ha destinato al territorio ferrrarese nel 2024, tra stipendi, forniture a imprese locali, tributi, dividendi e sponsorizzazioni. Lo documenta il report "La creazione di valore condiviso 2024", che fotografa le attività della multiutility nei diversi ambiti di intervento

Agribus diventa un caso studio nazionale

Sono passati due mesi dall'avvio del progetto Agribus, un'iniziativa sperimentale di trasporto collettivo per lavoratori agricoli nella provincia di Ferrara. A fare il punto sullo stato dell'iniziativa e primi risultati raggiunti è Dario Alba, segretario provinciale della Flai Cgil, coinvolto direttamente nella realizzazione del progetto, tra difficoltà incontrate e prospettive future

Gli italiani e i libri: un’estate da romanzo

Coop Alleanza 3.0 e Librerie.coop raccontano i trend di acquisto di soci e consumatori in materia di libri per l’estate 2025. Nel caso di Coop Alleanza 3.0 la fotografia è scattata dall’osservatorio dei suoi 350 negozi

Le vacanze estive non sono solo una destinazione: possono diventare un’attitudine, un’atmosfera, un modo di prendersi cura di sé e dei propri spazi privati. Ogni ambiente può raccontare una vacanza diversa, fatta di piccoli piaceri e gesti quotidiani.

Basta poco per stare meglio, e tutto si può trovare nel reparto giusto: con qualche piccolo stratagemma, si può trasformare la propria casa in un rifugio accogliente, vivace e sorprendente.

Coop Alleanza 3.0 ha fotografato i maggiori trend dei soci e consumatori, rilevati tra maggio e luglio 2025, dall’osservatorio dei suoi 350 negozi, da Trieste a Lecce, passando per la via Emilia e scendendo lungo la dorsale adriatica.

Balcone e giardino: l’aria aperta a portata di mano

Un angolo all’aperto, per quanto piccolo, può diventare un’oasi estiva. Lo raccontano gli oltre 35.300 articoli per giardini e terrazzi acquistati complessivamente tra maggio e luglio 2025, con un incremento di oltre 5mila pezzi sul 2024.

I “vacanzieri domestici” hanno allestito il proprio spazio relax all’esterno con 7.500 sedie e poltrone da esterni “fisse”, oltre 5.500 tra sedute “pieghevoli” e sdraio “multiposizione” a cui si aggiungono oltre 5.400 ombrelloni e ben 5.400 piscine da giardino che regalano refrigerio e divertimento per un “tuffo” domestico. Più di 1.200 tavoli da esterno “fissi” hanno permesso di organizzare momenti di convivialità in famiglia o con gli amici insieme agli oltre 1.100 gazebi venduti.  Nell’allestimento di un’oasi relax casalinga non possono mancare le candele da esterni. In questo gli italiani coniugano voglia di “atmosfera” e utilità pratica come, empiricamente, raccontano le quasi 48mila candele di citronella – in vari formati come fiaccola, tealight, vaso di terracotta, tra i più gettonati –   che rappresentano quasi il 75% sul totale delle 64.800 candele da arredo – ben il 12,8% in più rispetto allo stesso periodo del 2024 – finite nei carrelli.

Salotto: aperitivi esotici e musica in sottofondo

Il soggiorno può trasformarsi in una veranda sul mare, anche restando in città. Bastano tende dai colori vivaci che richiamano atmosfere tropicali, qualche bicchiere da cocktail, uno shaker e gli accessori giusti — cannucce, ombrellini, sottobicchieri — per servire un aperitivo degno di un beach bar. Nei negozi della Cooperativa è disponibile una vasta gamma di scelta per quanto concerne il beverage da aperitivo: lo raccontano le 600mila bottiglie di aperitivi, tra alcolici e analcolici, finite nei carrelli dei soci e dei consumatori. In questa categoria il prodotto Coop con le sue linee come “Eppi Auar” non sfigura con oltre 120mila pezzi acquistati. I preferiti sono gli aperitivi alcolici con oltre 364mila pezzi venduti, con un incremento del 10% rispetto al 2024. Tra gli aperitivi alcolici a incontrare maggiormente i gusti degli italiani sono i cosiddetti premiscelati – ovvero già pronti – di cui 218mila bottiglie sono finite nei carrelli, registrando un più 30% sul 2024. Per allietare gli aperitivi casalinghi il preferito in assoluto è un famoso brand italiano che produce un aperitivo amaro. Gli aperitivi analcolici non sfigurano con quasi 230mila pezzi venduti: nelle sere d’estate gli aperitivi analcolici più bevuti sono i rossi, con quasi 110mila bottiglie acquistate, seguiti dai biondi finiti nel carrello con più di 72mila pezzi, mentre al terzo posto – preferiti con 23mila pezzi – troviamo quelli a base d’agrumi per un aperitivo più “particolare” e ugualmente gustoso.  A creare un’atmosfera vacanziera, non può mancare la musica: sono oltre 1.500 le casse bluetooth vendute, un 15% in più sul 2024, accompagnate da oltre 100 soundbar, disponibili nei reparti di elettronica, perfetti per un piccolo dj set domestico.

Camera da letto: il riposo come in hotel

Rendere la propria stanza un luogo di quiete e benessere è un investimento sulla qualità del tempo. Il caldo non rovina il sonno degli italiani grazie ai quasi 30mila ventilatori venduti, tra maggio e luglio di quest’anno, segnando un più 20% sullo stesso periodo del 2024. Il ventilatore prediletto è quello a piantana di cui sono stati venduti oltre 17mila esemplari, di cui 11.400 a marchio Coop. A rendere speciale la camera da letto e gli ambienti di casa contribuiscono le oltre 21mila candele profumate: gli italiani preferiscono quelle il cui profumo dura 35-40 ore, alla fragranza di magnolia, che distanziano di poco quelle alla vaniglia e ai frutti selvatici. Non sfigurano anche le essenze con quasi 8mila pezzi acquistati con una predilezione per quelle all’aloe, seguite dai freschi lavanda e menta e dall’intramontabile muschio bianco. E per chi ama concludere la giornata con una buona lettura, il reparto libreria offre una selezione di romanzi, saggi e titoli best seller, perfetti per il comodino. Ad accompagnare le vacanze degli italiani ci sono quasi 60mila libri di narrativa e 18mila gialli.

Bagno: un rituale di benessere come in una SPA

Ritagliarsi un momento per sé è possibile anche senza uscire di casa. Il bagno diventa un luogo di cura, relax e rigenerazione grazie ai kit benessere che è possibile creare – secondo i propri gusti – nei reparti dedicati alla bellezza e anche nei corner beauty “La bellezza di essere me”, inaugurati recentemente in alcuni negozi della Cooperativa. A parlarci del benessere e della cura della persona da parte degli italiani sono i quasi 900mila prodotti acquistati. Scrub, maschere viso, sali da bagno, spugne esfolianti, i prodotti per la skincare, per una coccola quotidiana: tutto contribuisce a creare un’atmosfera da centro estetico, ma con il piacere dell’intimità domestica. Una pausa sensoriale per ricaricare mente e corpo. Ad essere fondamentale è la cura del viso come raccontano i 728mila articoli venduti di cui oltre 500milala metà a marchio Coop per la pulizia (struccanti, acque micellari, detergenti e tonici) e 224mila articoli tra idratanti, sieri e maschere trattanti, con ben 61mila articoli acquistati in questa categoria a marchio Coop. Il benessere in bagno continua con i cosiddetti accessori, formato da spugne, cuffie, guanti massaggianti, di cui sono stati venduti ben 86mila articoli, di cui 28mila a marchio Coop. In questa categoria il prodotto più acquistato in assoluto è la spugna massaggio della linea IO-Coop finita nel carrello oltre 13mila volte.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com