Cronaca
17 Agosto 2025
Fermato a Cali un nuovo sospettato, José Ángel Lizcano Hernández: prosegue l’inchiesta sul delitto

Sesto arresto per l’omicidio di Alessandro Coatti

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Corradi e Pd sotto accusa: storia Instagram mostra ‘atto sessuale’ tra Trump e Putin

Una storia Instagram pubblicata da Tommaso Corradi, segretario del Pd di Bondeno, ha scatenato un vero e proprio terremoto politico. L’immagine ritraeva il presidente Usa Donald Trump mentre compiva un atto sessuale nei confronti del presidente russo Vladimir Putin, provocando dure reazioni sia a livello locale che nazionale da parte di esponenti del centrodestra

Ars et Labor rivede gli abbonamenti: sconti per over 65, donne, under 12 e disabili

La campagna abbonamenti 2025/26 dell’Ars et Labor registra un importante aggiornamento. Dopo le proteste e le rimostranze emerse nelle scorse settimane da parte di diversi gruppi di tifosi, la società ha deciso di intervenire introducendo ulteriori misure di agevolazione, pensate per rendere l’accesso allo stadio più ampio e partecipato

Giostra del Monaco 2025: Ferrara torna al Medioevo

Un tuffo nel passato: dal 28 agosto al 7 settembre, Ferrara è pronta a ritrovare le atmosfere del Medioevo grazie alla ventunesima edizione della Giostra del Monaco - il tradizionale evento organizzato dalla Contrada di San Giacomo

Lutto nel mondo politico e culturale, è morto Alessandro Tagliati

Lo piangono il mondo dell'istruzione, quello della politica, quello del sindacato e quello del volontariato. È morto ieri pomeriggio, venerdì 15 agosto, all'età di 72 anni, Alessandro Tagliati, insegnante in pensione e animatore di comitati e gruppi culturali cittadini

Vasto incendio in un capannone agricolo a Ferrara

Un imponente incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi in provincia di Ferrara, avvolgendo un capannone dell’azienda agricola Franceschetti in via Palmirano, la strada che collega Cona e Gaibanella. Le fiamme, sprigionatesi poco prima delle 15, hanno distrutto attrezzature agricole e numerose rotoballe

La polizia colombiana ha annunciato un nuovo sviluppo nelle indagini sull’omicidio di Alessandro Coatti, biologo molecolare italiano di 38 anni originario di Longastrino (Ferrara), brutalmente ucciso lo scorso aprile a Santa Marta.

Secondo quanto riportato dal quotidiano colombiano Hoy – Diario del Magdalena, la Polizia Nazionale, in coordinamento con il Corpo Investigativo Tecnico (Cti), ha arrestato a Cali, capoluogo del dipartimento della Valle del Cauca, José Ángel Lizcano Hernández, accusato di essere coinvolto nel delitto. L’arresto è stato eseguito in ottemperanza a un ordine giudiziario pendente per omicidio aggravato. Nelle prossime ore Lizcano sarà trasferito a Santa Marta, dove comparirà davanti a un giudice per rispondere del suo presunto ruolo nel crimine.

Con questo fermo, salgono a sei i sospettati in custodia in relazione all’omicidio Coatti. Negli scorsi mesi erano già stati arrestati Oswal Moisés Ospino Navarro a Medellín, Isaac Enrique Márquez Charris ad Arjona (Bolívar), Andrea Camila Berdugo Escorcia a Bogotá, e infine Brian Augusto Cantillo Salcedo e José Diazgranados Soteldo, alias “El Flaco”, entrambi catturati a Santa Marta.

Il caso aveva destato profonda impressione in Colombia e in Italia per la sua efferata crudeltà. Il 6 aprile 2025, alcuni bambini scoprirono una valigia abbandonata nei pressi dello stadio Sierra Nevada: all’interno furono trovati la testa, le mani e i piedi di una persona. Nei giorni successivi, ulteriori resti vennero rinvenuti in diverse zone della città, fino al recupero quasi completo del corpo. Gli esami genetici e forensi confermarono che si trattava proprio di Alessandro Coatti, ricercatore riconosciuto a livello internazionale e membro della Royal Society of Biology del Regno Unito.

Coatti si trovava in Colombia in vacanza, quando la sua vita è stata spezzata in circostanze ancora avvolte dal mistero. L’inchiesta prosegue, con l’obiettivo di fare piena luce su responsabilità e movente di un crimine che ha scosso l’opinione pubblica internazionale.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com