Lo piangono il mondo dell’istruzione, quello della politica, quello del sindacato e quello del volontariato. È morto ieri pomeriggio, venerdì 15 agosto, all’età di 72 anni, Alessandro Tagliati, insegnante in pensione e animatore di comitati e gruppi culturali cittadini.
Tagliati era nato a Copparo ma da circa vent’anni viveva a Ferrara. Dopo aver lavorato in svariate pubbliche amministrazioni, negli ultimi 15 anni di attività si era occupato di sicurezza stradale in Provincia, favorendo la nascita e lo sviluppo di una banca dati degli incidenti stradali,
riversati in una mappa elettronica del territorio che consente di indirizzare le risorse disponibili con grande precisione.
Per 25 anni circa ha seguito la cronaca locale del copparese per la pagina ferrarese del “Carlino”. Negli anni ’80 ha ricoperto incarichi sindacali nella Cisl, prima nella zona di Copparo, poi alla
segreteria regionale dei dipendenti statali.
A Ferrara ha collaborato con l’associazione culturale “Gruppo del Tasso”, organizzando letture e animazioni in biblioteca Ariostea e laboratori di scrittura.
Negli ultimi anni ha svolto attività di volontariato presso l’Emporio solidale “Il Mantello”, di cui è stato vicepresidente e ha partecipato a diversi comitati, tra cui Rete per la Giustizia Climatica, Forum Ferrara Partecipata, gruppo “Save the Park” e Caldirolo Libera.
Alle ultime elezioni comunali si era candidato con la Comune di Anna Zonari. Ed è proprio lei che ricorda l’amico, “una delle fortune più importanti che ho avuto”, su Facebook. Un amico che “si nutriva di beni immateriali come l’amicizia, l’amore, le relazioni”.
E infatti Tagliati “per anni si è adoperato a ricercare e proporre ai beneficiari, quelli che chiamiamo beni immateriali: cultura, spettacoli, cinema, teatro, arte…consapevole che dalla povertà ci si emancipa non solo con i beni di prima necessità, ma anche, e forse sopratutto, con la Cultura e l’Arte, che non significa solo istruzione”.
“Alessandro per me è stato un fratello, non solo un amico caro – continua Zonari -; abbiamo condotto le nostre vite negli ultimi 30 anni, con un confronto e scambio costante, spesso condividendo le esperienze, le riflessioni e le emozioni. Alessandro e in seguito la sua futura moglie Francesca, sono tra i beni più grandi che la vita mi ha donato”.
Anche Il Mantello lo ricorda con commozione: “Ci mancherà tanto la tua ironia, la tua genialità e la tua passione. Ringraziamo aver potuto condividere con te un pezzo di strada, un percorso pieno di sogni e fantasia, riempiremo il nostro cuore con gli splendidi ricordi che ci hai donato e ricordarti sarà sempre, un motivo per sorridere”.
Un pensiero arriva anche da Cohousing San Giorgio Solidaria, che lo ricorda “allegro, battuta sempre pronta anche in ferrarese, gentilezza, grande cultura, molteplici interessi e tanta ma proprio tanta disponibilità”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com