Copparo. È fondamentale educare le giovani generazioni ad un uso consapevole della rete, per metterli in guardia dai pericoli in cui possono incappare.
Per questa ragione, la Giunta comunale ha dato parere favorevole al patrocinio del progetto “Avanti tutta”, presentato da Soprusi Stop Aps, associazione di promozione sociale impegnata nella lotta contro i soprusi e gli abusi nei confronti di persone vulnerabili, tra cui bambini, donne e anziani. L’iniziativa si rivolge ad alunne e alunni dell’Istituto comprensivo di Copparo cui, nel corso dell’anno scolastico 2025/ 2026, verrà distribuita gratuitamente la guida “Avanti tutta! – Come navigare nel grande mare di internet senza rimanere impigliati nella rete!”: si tratta di una pubblicazione di grande attualità e importanza sociale ed educativa, che insegna a bambini e ragazzi a utilizzare internet correttamente, per informarsi e comunicare, per studiare e per divertirsi, però con la massima attenzione.
Come riportato nella scheda di progetto, siglata dal presidente di Soprusi Stop Aps Roberto Vitali, all’interno della guida vi è un’appendice dedicata ai genitori e agli educatori, contenente “consigli per aiutare i figli a proteggersi dai possibili pericoli che si possono incontrare con un uso ingenuo e inconsapevole di internet”.
Nella data della consegna del testo, che verrà concordata tra Comune e Direzione didattica in accordo con l’associazione, saranno presenti in ogni classe esperti dell’associazione Soprusi Stop Aps che spiegheranno agli studenti l’importanza dell’utilizzo di questa guida e le dieci regole per navigare sicuri, ossia: come gestire il tempo dedicato a internet, evitando di cadere nella dipendenza; come scegliere i siti da frequentare; come realizzare una password sicura; il “galateo della Rete”; gestione della privacy; giochi pericolosi, programmi di protezione, phishing; non dare confidenza agli sconosciuti; come gestire le conversazioni che creano disagio; come gestire la richiesta di appuntamenti da parte di amici conosciuti in rete; il dialogo con genitori e insegnanti e la condivisione delle dieci regole in famiglia. Lo scopo è quello di mettere in guardia i giovani dai rischi della rete e combattere cyber-pedofilia, cyber-bullismo, dipendenza da internet e violazione della privacy, grazie alla sinergia tra istituzioni, famiglie e studenti.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com