Attualità
15 Agosto 2025
L'intervento di Rete per la Pace Ferrara dopo aver riportato la foto del reporter palestinese al muretto del Castello Estense

“Il posto di Anas al Sharif è tra i martiri della libertà”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Lutto nell’Ateneo di Ferrara: addio alla professoressa Valeria Ruggiero

È venuta a mancare all'affetto dei suoi cari, della comunità scientifica e dell'Ateneo tutto, Valeria Ruggiero, professoressa ordinaria di Analisi Numerica del Dipartimento di Matematica e Informatica, prorettrice vicaria nel corso del Rettorato Bianchi e rettrice facente funzione a interim

Telemedicina per le apnee notturne: al via il progetto di telemonitoraggio

Un nuovo progetto di telemedicina dedicato ai pazienti affetti da sindrome delle apnee ostruttive del sonno (Osas) è attualmente operativo sul territorio ferrarese. Il programma, promosso dalle Aziende Sanitarie ferraresi consente il telemonitoraggio domiciliare dei pazienti che già utilizzano dispositivi per la ventilazione notturna

Nel caldo torrido della settimana di ferragosto Rete per la Pace di Ferrara manifesta per opporsi con fermezza, con la forza della propria storia e del diritto internazionale.

Ad oggi più di 61.158 civili sono stati uccisi, di cui più di 18 500 bambini, ed oltre 150.000 sono rimasti feriti e senza cure. Senza contare chi sta morendo di fame e di stenti, a causa del blocco degli aiuti umanitari praticato da Israele dal marzo scorso.

Nell’iniziativa di mercoledì 13 agosto abbiamo espresso non solo la protesta per il genocidio in atto ma anche una guida pratica al boicottaggio delle aziende israeliane e filoisraeliane che sostengono il massacro. Questo è un piccolo gesto per manifestare il proprio dissenso alle azioni criminali dell’esercito israeliano, una importante risposta per non essere complici e fare qualcosa di concreto.

Fra le vittime ricordate, oltre 1.500 erano operatori sanitari, oltre 500 operatori umanitari e oltre 270 giornalisti. E proprio ai coraggiosi testimoni del genocidio in corso è andato il pensiero di molti, dopo la rimozione vandalica della foto, esposta da Ferrara per la Palestina, del giornalista Anas Al Sharif ucciso con altri 5 colleghi pochi giorni fa.

Per questo la sua foto è tornata simbolicamente al muretto del Castello Estense, perché lì è il suo posto, tra i martiri della libertà.

Rete per la Pace Ferrara

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com