Sant’Agostino. Torna anche quest’anno la festa del Patrono di Sant’Agostino, un appuntamento atteso che da tutta la comunità e che si sta confermando sempre di più come un evento capace di richiamare tantissime persone non solo dal paese, ma anche dai territori limitrofi a Terre del Reno. Una manifestazione con una struttura e un programma sempre più ricchi e variegati, in grado di unire il divertimento per i giovani a momenti di grande spessore e riflessione, come lo scorso anno, quando il confronto tra il Cardinale Matteo Maria Zuppi e lo psicologo Paolo Crepet fece registrare una partecipazione straordinaria.
Anche per il 2025 il programma promette di essere all’altezza delle aspettative: dal 17 al 28 agosto, tornei sportivi di calcetto, pallavolo e basket animeranno gran parte delle serate, affiancati da competizioni di briscola, trionfo, ping pong e mini volley. Non mancheranno le serate musicali, con artisti e gruppi come “Souvenir Vintage Vibe”, “Discoring”, “60 Lire” e “Fasatura Variabile”. Il momento centrale sarà domenica 24 agosto, con la Santa Messa e la processione presiedute da Mons. Douglas Regattieri, vescovo emerito di Cesena-Sarsina, seguite dall’Aperitivo d’Autore con il Cardinale Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, insieme all’attrice e scrittrice Nicoletta Romanoff.
Quest’anno alcuni appuntamenti, come la serata “Discoring”, sono stati finanziati direttamente dal Comune di Terre del Reno, con l’obiettivo di sostenere e valorizzare il lavoro dei volontari e creare una sinergia ancora più forte tra istituzioni e associazioni locali. “Come amministrazione crediamo che eventi di questa portata siano occasioni preziose per unire le persone e dare nuova linfa al paese – ha dichiarato l’assessore Alice Lodi –. Il nostro contributo non è solo economico, ma è anche un segnale di vicinanza e collaborazione concreta con chi dedica tempo e passione alla comunità”.
Il sindaco di Terre del Reno, Roberto Lodi, ha evidenziato il lavoro di squadra che rende possibile la manifestazione: “La festa del Patrono è il risultato di un impegno condiviso tra parrocchia, associazioni, volontari e amministrazione comunale. È un evento che valorizza il nostro territorio e che invito tutti a vivere con partecipazione ed entusiasmo”.
L’appuntamento è dunque dal 17 al 28 agosto in Corso Roma, a Sant’Agostino, per una festa che unisce sport, musica, cultura e spiritualità, nel segno dell’accoglienza e della condivisione.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com