Tresignana
14 Agosto 2025
A Tresignana i controlli hanno permesso di individuare diversi responsabili degli abbandoni che saranno sanzionati

Continua la lotta contro l’abbandono di rifiuti

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Al via la Festa dello Sport a Brazzolo

Brazzolo è pronta a scendere in campo per la 35esima edizione della Festa dello Sport, evento che unisce buona cucina e solidarietà, in programma da giovedì 7 agosto a martedì 12 agosto

Final di Rero. “Nessun albero secolare sarà abbattuto”

"Nessuna quercia secolare o albero verrà abbattuto semplicemente perché non è mai stato previsto". A dirlo è il sindaco di Tresignana Mirko Perelli che spiega come il Comune e la Regione abbiano condiviso un percorso che "garantisca il minor impatto ambientale possibile"

Vento impetuoso sul Ferrarese: alberi abbattuti e decine di interventi

Un’improvvisa ondata di vento, generata da una cella temporalesca che ha sfiorato la provincia di Ferrara, ha messo a dura prova i Vigili del Fuoco locali nel pomeriggio di sabato. A partire dalle 12.30 circa, forti raffiche hanno investito gran parte del territorio provinciale, causando la caduta di alberi e grossi rami

Tresignana. Continua la lotta all’abbandono di rifiuti da parte dell’amministrazione comunale di Tresignana guidata dal sindaco Mirko Perelli. Negli ultimi giorni ulteriori controlli congiunti sono stati richiesti dal primo cittadino e dal consigliere comunale con delega al decoro urbano Michele Piccoli ed effettuati da Polizia Locale e da personale di Clara Spa.
I controlli hanno permesso di individuare diversi responsabili degli abbandoni che saranno sanzionati.

“Dal nostro insediamento abbiamo iniziato una battaglia senza quartiere contro questi inqualificabili comportamenti – spiega il sindaco -. Con la fattiva e puntuale collaborazione in particolare del consigliere Michele Piccoli, abbiamo adottato varie misure per cercare di porre rimedio in alcune zone nevralgiche a questo problema che squalifica la nostra cittadina che quotidianamente ormai viene visitata da turisti. Modifiche alla raccolta, foto-trappole, controlli congiunti, dialogo con i residenti stranieri. Nulla è stato lasciato al caso e qualche effetto positivo lo abbiamo registrato, ma le oltre 10 sanzioni già comminate, ci dicono che il problema persiste. Non abbiamo intenzione di arretrare di un millimetro, specie ora che con il D.L. 116/2025 in vigore dal 9 agosto le pene per illeciti in materia di rifiuti sono state fortemente inasprite. Con l’azienda che si occupa della raccolta da mesi sono in corso interlocuzioni per aumentare la frequenza della raccolta, di cui molti cittadini si lamentano, e per studiare soluzioni condivise. Acquisteremo nuove foto-trappole molto più efficaci delle precedenti e stiamo lavorando al progetto per avere sul territorio un nucleo di Guardie Ecologiche Volontarie (Gev) potranno controllare il territorio, effettuare controlli sui rifiuti abbandonati e segnalare all’organo competente per le successive sanzioni. In altre zone, ove fattibile adotteremo soluzioni strutturali per impedire l’abbandono notturno sul nostro territorio da parte di quelli che riteniamo veri e propri delinquenti. Ai cittadini per bene chiedo di non voltarsi dall’altra parte, ma di segnalare comportamenti illeciti alle forze dell’ordine. È una battaglia di civiltà che dobbiamo combattere tutti insieme”.

 

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com