Spettacoli
15 Agosto 2025
Dal 15 al 17 agosto iniziative in tutta la Provincia e ai Lidi di Comacchio, con il tanto atteso spettacolo pirotecnico alle Nazioni sul lungomare Italia

Ferragosto 2025, in città o al mare: ecco il programma

di Redazione | 4 min

Leggi anche

Ferragosto 2025 in Pianura Padana: caldo rovente e temporali a sorpresa

Ferragosto 2025 secondo gli esperti di Tempo Italia.it si preannuncia come un fine settimana di contrasti meteorologici: da un lato il sole cocente e un caldo che in molte zone toccherà punte da record, dall’altro l’instabilità atmosferica pronta a esplodere con temporali improvvisi, talvolta violenti e capaci di sorprendere anche di notte

Ferrara, sequestrati 1.270 litri di alcol di contrabbando

La Guardia di Finanza di Ferrara nel corso delle attività di controllo economico del territorio, ha sottoposto a sequestro oltre 1.270 litri di alcolici, contenuti in oltre 21 mila contenitori, risultati privi del contrassegno che ne attesta l’assolvimento del pagamento della tassa (denominata accisa) gravante su tali prodotti

Vendeva alcool ai minorenni, barista 16enne nei guai

Lo hanno sorpreso mentre serviva alcolici a un coetaneo e lo hanno segnalato all'autorità giudiziaria minorile. Protagonista della vicenda un barista 16enne, 'pizzicato' dai carabinieri - durante la nottata tra lunedì 11 e martedì 12 agosto - dietro il bancone di un locale a Lido delle Nazioni

Dal 15 al 17 agosto 2025 a Ferrara, i suoi quartieri, la provincia e i Lidi di Comacchio saranno animati da una fitta agenda di eventi che intrecciano tradizione, cultura e divertimento. Si passerà dall’alba in musica sulla spiaggia, ai dj set in riva alla Darsena, alle sagre paesane e i musei aperti per le festività. Tre giorni per vivere il Ferragosto in ogni angolo del territorio, dal centro storico fino alle località balneari, ecco di seguito il programma dettagliato.

Ferrara

  • Rye River Days in Darsena: serate di musica e gastronomia lungo il fiume. Birre artigianali servite da Mr Ock, street food all’aperto e musica dal vivo. Il 15 agosto suona Erbolariovario (dj set) con conferenza astronomica “Alla scoperta del sistema solare” alle 20:30; il 16 serata karaoke e incontro “Il cielo racconta…”; il 17 live dei Trip Brothaz e dj set Icestain.
  • Arena Parco Pareschi con il Cinema all’aperto: il 15 “F1 – il film”, il 16 “Warfare – Tempo di guerra” (anteprima v.o. sottotitolato), il 17 “10 giorni con i suoi”. Apertura biglietteria ore 20:45, proiezioni 21:30.
  • Musei civici aperti a Ferragosto: il 15 agosto apertura regolare per Palazzo Schifanoia e Lapidario civico, Casa Ariosto, Museo del Risorgimento e della Resistenza, Palazzina di Marfisa d’Este, Museo della Cattedrale e Museo di Storia naturale. Chiuso il Museo Riminaldi (15-18 agosto).
  • Mostre in corso: Castello Estense ospita “Art Kane. Oltre il reale” (fino al 15 settembre), mentre allo Spazio Antonioni è visitabile “Bruce Davidson / Zabriskie Point” (fino al 12 ottobre).
  • Meis: il 15 agosto apertura 10-18 con il percorso permanente “Ebrei, una storia italiana” e la mostra multimediale “1938: l’umanità negata”.
  • Museo Archeologico Nazionale: il 15 agosto alle 15:30 laboratorio “L’angolo dei piccoli artigiani etruschi” per bambini (max 20 partecipanti, prenotazione 0532 66299). Partecipazione gratuita per i piccoli; 1 euro per gli adulti per visitare il giardino rinascimentale.
  • Battello Nena: 15 agosto (18-21) crociera al tramonto sul Po di Volano; 16 agosto (18-19.30) giro panoramico lungo l’antico alveo del Po; 17 agosto (10-12.30) escursione fino al Po Grande.

Copparo

  • Mercato festivo: il 15 agosto confermato il mercato settimanale in viale Carducci

Bondeno

  • Osservatorio “Euno Borsatti”: anche il 15 agosto osservazioni al telescopio e apertura del planetario. Il 16 (21:30) conferenza “Le meraviglie del sistema solare” con Marco Cattelan; il 17 (21:30) “Le lenti gravitazionali e lo spazio-tempo” con Pietro Bergamini.

Viconovo

  • Antica Fiera dell’Assunta, fino al 17 agosto: evento storico del paese, con stand gastronomici alle 19:45. Il 15 agosto messa solenne (18:30), serata musicale con Pat&Gabri (21.15) e tombolone (23.30). Il 16 musica con Sabrina Sax (21.15). Chiusura il 17 con messa dell’arcivescovo Perego (10.15), spettacolo di Patty Fabri (21.15), estrazione lotteria (23.30) e fuochi (23.45).

Sant’Agostino

  • Festa del Patrono (dal 17 al 28 agosto): sport, musica e gastronomia nel cortile parrocchiale. Stand scoperto aperto ogni sera dalle 19:30 con pizze cotte nel forno a legna.

San Carlo

  • Sagra della Zucca e del Cappellaccio: fino al 17 agosto al campo sportivo. Apertura serale, eccezionalmente anche domenica.

Tresigallo

  • Tresifest al laghetto della Peschiera: cucina di carne e pesce con serate musicali fino al 17 agosto.

Berra

  • Fiera mondiale della Zanzara (fino al 17 agosto): stand gastronomici con specialità “zanzalazzi” e “sanzioni” e musica dal vivo0 al centro sociale La Colomba

Portomaggiore

  • Festissima: appuntamento dedicato alla cucina emiliano-romagnola e alle grandi orchestre.

Saletta

  • Festa di San Rocco (17esima edizione): protagonista l’anguilla cucinata in diverse ricette nello stand gastronomico con angolo aperitivi.

Lidi di Comacchio

Lido di Spina

  • Concerto all’alba: 15 agosto ore 6, Bagno Virna, pianoforte di Nicola Morali.

  • Marrakech Beach 55: 15 agosto (16–2) maratona musicale con 13 dj; 17 agosto (dal pomeriggio) replica.
  • Barracuda Club: 15 agosto “White Party” (ingresso 5-30 €).
  • Malua54: 16 agosto (20-2) “Toy Room World”.
  • Playa del Kursaal: 16 agosto, 21:30, carnevale estivo “La Rambla

Lido delle Nazioni

  • Giro del Lago: 15 agosto ritrovo ore 8, partenza ore 9.
  • Just Prestige Beach Club (Rock the Beach): 15 agosto concerto dei 60 Lire con raccolta fondi per Ail.
  • Florenz Open Air Resort (Rock the beach): 16 agosto concerto dei Floyd Machine (tributo ai Pink Floyd) in occasione dei 60 anni della struttura, sempre a sostegno di Ail.
  • Fuochi d’artificio: 15 agosto, 23:45, lungomare Italia.
  • Capanno di Garibaldi: 16 agosto, 21:15, burattini “Fagiolino e Sganapino” (Mattia Zecchi, Massimiliano Venturi).

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com