Bondeno
15 Agosto 2025
Misure di contrasto alla velocità dei veicoli per implementare la sicurezza dei cittadini

Alto Ferrarese. Più controlli diurni e serali per la Polizia Locale

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Corradi e Pd sotto accusa: storia Instagram mostra ‘atto sessuale’ tra Trump e Putin

Una storia Instagram pubblicata da Tommaso Corradi, segretario del Pd di Bondeno, ha scatenato un vero e proprio terremoto politico. L’immagine ritraeva il presidente Usa Donald Trump mentre compiva un atto sessuale nei confronti del presidente russo Vladimir Putin, provocando dure reazioni sia a livello locale che nazionale da parte di esponenti del centrodestra

Chi sporca a Bondeno, paga caro

Pene più severe contro chi abbandona rifiuti e insudicia l’ambiente. Lo stabilisce il testo approvato nei giorni scorsi dal Consiglio dei Ministri, ovvero il cosiddetto decreto “Terra dei fuochi”

Bondeno. Controlli diurni e serali implementati per la Polizia locale dell’Alto Ferrarese. La quale, già da alcuni mesi, ha intensificato i controlli sulle strade e gli spazi pubblici, allo scopo di garantire una maggiore sicurezza per i cittadini.

Controlli che si sono estesi, dunque, anche nelle ore serali e fino alle 24. Il progetto fa parte di un insieme di misure finalizzate a prevenire la microcriminalità e aumentare la sicurezza del territorio. Nella prima fase dei controlli effettuati dagli agenti, la Polizia locale si è concentrata sui pubblici esercizi e i locali aperti al pubblico, verificando anche l’uso corretto delle piazze e dei giardini pubblici.

Una serie di controlli, che si uniscono a quelli che periodicamente vengono effettuati nelle ore serali anche per implementare la sicurezza sulle strade, prevenendo l’uso di alcool e sostanze durante la guida, oltre ai controlli della velocità dei veicoli.

“I controlli sia diurni che serali, unitamente alle varie forme di collaborazione con i carabinieri e missioni interforze con le altre polizie – dicono il Sindaco Simone Saletti e l’assessore alla Sicurezza urbana Ornella Bonati – si inseriscono in un contesto che vuole incentivare la sicurezza, attraverso una serie di azioni. Le quali passano anche attraverso investimenti tecnologici, come quelli che hanno permesso di estendere la rete di telecamere controllata da remoto dal comando di via Turati”.

Controlli a tappeto anche per quanto riguarda la presenza degli agenti sulle strade, nel capoluogo e nelle frazioni, ed in tutti i luoghi segnalati dagli stessi cittadini residenti.

Anche per rilevare l’eccessiva velocità dei veicoli (con diverse sanzioni comminate a tal proposito), l’assenza di copertura assicurativa e la mancanza di revisione dei veicoli. Fenomeni purtroppo tutt’altro che rari, ma che grazie alla lente d’ingrandimento dei controlli vengono sempre più repressi.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com