L’arte di Giuliano Trombini, pittore ferrarese, sarà al centro della XVI edizione di Un’Estate Diabolika, rassegna che ogni anno a Cervia celebra la storia del fumetto italiano con un’attenzione speciale per l’iconico Diabolik. L’iniziativa, in programma dal 22 al 31 agosto ai Magazzini del Sale, offrirà ai visitatori un viaggio tra tavole, gadget rari e omaggi ai grandi maestri della Nona Arte.
Tra le mostre in esposizione spicca la raccolta Trombini 365, in cui l’artista ha ritratto un personaggio diverso per ogni giorno dell’anno, inclusi Diabolik ed Eva Kant, accanto a figure celebri come Corto Maltese, Valentina e Dylan Dog. Le opere di Trombini si affiancano a installazioni dedicate ai parchi a tema e a un ricco patrimonio di memorabili, tra cui gadget vintage e materiali tratti dal cartone animato Track of the Panther.
L’evento prenderà ufficialmente il via la sera del 21 agosto con la Cena Diabolik e la presentazione delle mostre, per poi aprirsi al pubblico ogni sera fino al 31 agosto, dalle 20:30 alle 23. Un’occasione imperdibile per appassionati e collezionisti, ma anche per chi vuole scoprire come il fumetto italiano abbia saputo unire arte, intrattenimento e cultura popolare.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com