Terre del Reno. Negli ultimi tre mesi, nel solo territorio di Terre del Reno, la Polizia Locale dell’Alto Ferrarese ha elevato 25 sanzioni per abbandono di rifiuti, in particolare nei pressi delle campane del vetro. Un’attività che si inserisce in una strategia congiunta tra amministrazione comunale e Polizia Locale, che sta dando risultati concreti grazie anche all’uso di fototrappole per individuare i responsabili.
“L’abbandono di rifiuti è una cattiva abitudine che comporta non solo degrado, ma anche un costo economico rilevante per la collettività – spiega il comandante della Polizia Locale dell’Alto Ferrarese, Stefano Ansaloni –. Quando rifiuti non compatibili vengono lasciati vicino alle campane, il servizio di svuotamento non può ritirarli e deve intervenire una squadra dedicata, con un aggravio di spesa. Stiamo intensificando il lavoro di controlli su tutto l’Alto Ferrarese, con particolare attenzione a Terre del Reno, e vogliamo proseguire e accentuare ulteriormente queste verifiche, concentrandoci sulle aree più critiche e con accumuli ricorrenti”.
Il fenomeno riguarda anche le aree rurali, come conferma l’assessore all’Ambiente del Comune di Terre del Reno, Gianfranco Guizzardi: “Le segnalazioni delle aziende agricole, raccolte anche da Confagricoltura, evidenziano come l’abbandono dei rifiuti nei fossi finisca per interessare inevitabilmente le campagne. Anche se molte aziende dispongono di macchinari capaci di separare le microplastiche dal raccolto, una parte di queste sostanze resta nei terreni, con un impatto negativo sull’ambiente e sulla qualità della produzione agricola. È un problema che non riguarda solo le città, ma tutto il territorio”.
L’amministrazione e la Polizia Locale sottolineano come la tecnologia e l’azione sanzionatoria siano strumenti importanti, ma che la vera svolta può arrivare solo da una maggiore responsabilità collettiva. Per questo si invita la cittadinanza non solo a rispettare le regole e a contribuire all’educazione ambientale della comunità, ma anche a segnalare eventuali comportamenti scorretti alle autorità competenti, evitando segnalazioni improprie sui social network.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com