Attualità
13 Agosto 2025
Il presidente di Cso Italy ne ricorda carisma, competenza e visione per l’agricoltura italiana ed europea

Addio ad Alfredo Diana, Paolo Bruni: “Un vero signore d’altri tempi”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Distrutta e gettata nell’immondizia la foto di Anas al Sharif

Neanche un'ora dopo la fine della manifestazione lanciata da Ferrara per la Palestina in ricordo del giornalista ucciso a Gaza Anas al Sharif, la cornice con la sua fotografia, posata accanto alla targa commemorativa in Corso Martiri della Libertà, è stata ritrovata distrutta e gettata in un cestino dell'immondizia

Truffa del Superbonus, indagine per quattro

Avrebbero imbrogliato decine di clienti, incassando sostanziosi acconti per lavori che non avrebbero mai portato a compimento. È quello che gli uffici della Procura di Ferrara contestano a quattro ferraresi, amministratori e soci delle società Ti Ristrutturo Srl ed Elite Business Consulting Srls, oggi accusati - a vario titolo - di truffa

Si è spento ieri, all’età di 95 anni, Alfredo Diana, figura di spicco della politica agricola italiana ed europea. A esprimere profondo cordoglio è stato il presidente di Cso Italy, Paolo Bruni, che ha voluto condividere un ricordo personale del ministro scomparso.

“Conservo un perfetto ricordo di Alfredo Diana – ha raccontato Bruni – nonostante siano passati oltre trent’anni da quando, nel settembre 1993, insieme all’allora sindaco di Portomaggiore Aurelio Pariali, lo invitammo all’inaugurazione della fiera di Portomaggiore. In quell’occasione partecipammo a un convegno ospitato al teatro Smeraldo”.

Bruni ha ricordato Diana come “un vero punto di riferimento per gli agricoltori italiani, un uomo di grande visione che ha contribuito in modo determinante alla crescita dell’agricoltura italiana ed europea nei vari ruoli politici che ha ricoperto nella sua lunga e prestigiosa carriera”.

“Lo ricordo come una figura mitica e autorevole – ha aggiunto – capace di unire competenza e carisma a un profondo senso di umanità. Un vero signore di altri tempi”.

Nato a Roma nel 1930 e laureato in Scienze Agrarie all’Università Federico II di Napoli, Alfredo Diana ha legato la sua vita professionale e politica alla modernizzazione dell’agricoltura italiana. Dopo essere stato presidente dell’Associazione Nazionale Giovani Agricoltori e della Confagricoltura, ha rappresentato l’Italia al Parlamento Europeo, al Senato e come Ministro dell’Agricoltura nei governi Amato e Ciampi. Conosciuto per la sua competenza tecnica, il carisma e l’apertura al dialogo, ha ricoperto incarichi di prestigio anche a livello internazionale e nel mondo associativo, mantenendo sempre uno stile elegante e un profondo senso delle istituzioni.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com