Bondeno
14 Agosto 2025
Due settimane di attività per ragazzi tra i 14 e i 18 anni per impegnarli in attività di volontariato, cittadinanza attiva e cura dei beni comuni

Un progetto di volontariato pre-scuola per i giovani bondenesi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Corradi e Pd sotto accusa: storia Instagram mostra ‘atto sessuale’ tra Trump e Putin

Una storia Instagram pubblicata da Tommaso Corradi, segretario del Pd di Bondeno, ha scatenato un vero e proprio terremoto politico. L’immagine ritraeva il presidente Usa Donald Trump mentre compiva un atto sessuale nei confronti del presidente russo Vladimir Putin, provocando dure reazioni sia a livello locale che nazionale da parte di esponenti del centrodestra

Chi sporca a Bondeno, paga caro

Pene più severe contro chi abbandona rifiuti e insudicia l’ambiente. Lo stabilisce il testo approvato nei giorni scorsi dal Consiglio dei Ministri, ovvero il cosiddetto decreto “Terra dei fuochi”

Bondeno. Giovani protagonisti, nelle ultime settimane di vacanza, grazie ad un progetto che mira a metterli al centro di un sistema di relazioni che includa associazioni, realtà sportive e culturali, e anche i negozi di vicinato. Parte con questi presupposti il progetto abbracciato dal Comune di Bondeno che vuole promuovere “Azioni educative estive per la valorizzazione del territorio”.

Un titolo forse troppo complesso per sintetizzare quello che, invece, l’amministrazione ritiene essere un concetto molto semplice: garantire il protagonismo giovanile, valorizzando la vitalità delle nuove generazioni, attraverso un percorso che si articolerà principalmente a settembre, al ritorno di molti giovani dalle vacanze e prima dell’inizio delle scuole.

«Nel periodo estivo, con particolare riferimento al mese di settembre – rivela il vicesindaco con delega alle Politiche sociali, Francesca Piacentini – saranno organizzate due settimane di attività su base volontaria, secondo i principali interessi di ragazze e ragazzi. Le iniziative saranno promosse tramite canali social e i servizi gestiti sul territorio. Il progetto – dice – si rivolge a giovani compresi tra i 14 e i 18 anni, per impegnare queste persone in attività di volontariato, cittadinanza attiva e cura dei beni comuni».

Un messaggio che vuole essere positivo anche in senso civico, dunque. L’impegno di ragazze e ragazzi sarà “ricompensato” dai cosiddetti “Buoni fatica”. Ovvero, un contributo su base settimanale del valore di 50 euro, che andrà a premiare il loro lavoro e che potrà essere utilizzato per l’acquisto di libri scolastici, sport e tempo libero, ma anche per articoli di abbigliamento e alimentari.

Capofila del progetto è la cooperativa “Open Group”, già attiva in molte iniziative di carattere socioculturale sul territorio. Le ditte e i negozianti della città, invece, saranno contattati nei prossimi giorni, al fine di compilare un modulo di partecipazione ed entrare così a fare parte della squadra di soggetti “fornitori” dell’iniziativa, che verrà coordinata da Open Group e dal Comune di Bondeno.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com