Comacchio
13 Agosto 2025
Il segretario Pd Michele Farinelli attacca il lancio della lista civica di Bellotti e sposta il dibattito su Valle Campo: "Comacchio non è in vendita"

San Cassiano e il “pensiero” politico che divide Comacchio

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Spiagge “deserte”? Non sui Lidi di Comacchio

Mentre molti media nazionali raccontano l’estate 2025 come la stagione delle “spiagge deserte”, sui Lidi di Comacchio lo scenario è ben diverso. Qui, tra stabilimenti balneari e parcheggi pieni nei fine settimana, l’afflusso di turisti resta in linea con gli anni precedenti, grazie a servizi di qualità, prezzi invariati e un meteo che – salvo qualche battuta d’arresto in luglio – ha favorito le presenze

Da Garlasco a Yara, Librandosi chiude con Alessandra Viero

Si è chiusa settimana scorsa, nel giardino della Casa Museo Remo Brindisi, l'edizione 2025 di Librandosi, rassegna letteraria che quest'anno ha scelto di spingersi oltre le pagine stampate per affrontare anche i temi più caldi dell’attualità

Comacchio. Alla vigilia di San Cassiano, patrono di Comacchio, il tradizionale “pensiero” per i più piccoli lascia spazio a un acceso confronto politico. “Quest’anno, però, il “pensiero” che arriva alla città è ben diverso”, dichiara Michele Farinelli, segretario del Partito Democratico locale, commentando il lancio ufficiale del nuovo soggetto politico del candidato sindaco Samuele Bellotti, definito “civico” ma, secondo Farinelli, «costruito, nei fatti, nelle stanze di Fratelli d’Italia e del senatore Balboni».

Il primo nodo riguarda il comparto dell’ex zuccherificio, appena acquistato dal gruppo Fri-El. L’area, privata e non comunale, è per Farinelli una sfida di contenuti: “Il niet a prescindere da come lo ha posto è già una chiusura nei confronti di un soggetto investitore privato”. Ricorda inoltre che “assessori come Cardi e Mari e consiglieri come Sambi, Gelli e Cavallari avevano dato il loro via libera al progetto”, mentre oggi il loro futuro candidato Bellotti lo contesta: “E loro cosa pensano? Dopo aver progressivamente abbandonato la “barca” Negri da che parte navigano realmente questi amministratori?”.

Il Pd però guarda altrove: Valle Campo. L’area, di grande valore e di proprietà comunale, è affidata al Parco per una coprogettazione di 9+9 anni con enti del terzo settore. Una durata che, sottolinea Farinelli, “l’Anac considera potenzialmente sproporzionata e a rischio di configurare una concessione mascherata”. Per il segretario, il tempo stringe: “Valle Campo non può attendere il 2043 – servono interventi immediati di messa in sicurezza, manutenzione e infrastrutture. Rinviare significherebbe ritrovarsi con un’area degradata e un’occasione persa”.

Il paragone è con la Manifattura dei Marinati, dove un primo rilancio funzionò “grazie alla presenza di maestranze specializzate”, competenze oggi non più disponibili. Da qui l’avvertimento politico: “Le Valli, la Manifattura, Valle Campo non sono pedine di un Risiko privato. Sono patrimonio della comunità. Comacchio non è in vendita, e il Partito Democratico si opporrà a ogni tentativo di svendita o di gestione opaca”.

E la conclusione è netta: “Il futuro si costruisce con cantieri veri, investimenti veri e decisioni immediate ma soprattutto una visione complessiva del tutto! Su questo non arretreremo di un millimetro”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com