Politica
13 Agosto 2025
Simone Tassinari, Ilaria Baraldi, Mattia Franceschelli e Manuela Claysset: "Il bando l’ha fatto il Governo Salvini. Serve un’alternativa subito, per dare risposte ai cittadini dell’Alto Ferrarese e della Bassa Modenese"

Cispadana, attacco a Malaguti: “Sacrifici per altri territori, non per noi”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Caregiver familiari, dopo la legge del 2024 arrivano i fondi

Oltre 5 milioni di euro per il sostegno ai caregiver familiari in Emilia-Romagna. “Una figura fondamentale per il nostro sistema di welfare, che oggi riceve un importante riconoscimento non solo formale, ma anche economico", commenta la consigliera regionale Marcella Zappaterra

Acer, Guerzoni al primo Cda da neo presidente

Si è tenuta martedì 12 agosto la prima riunione del nuovo Consiglio di Amministrazione di Acer Ferrara, l’azienda che gestisce il patrimonio di edilizia residenziale pubblica della provincia

Il Psi ferrarese propone il Ps tracker nei pronto soccorso

La Federazione provinciale del Partito Socialista Italiano di Ferrara ha lanciato una proposta per introdurre nei pronto soccorso del territorio il PS tracker, un sistema digitale già sperimentato con successo in altre regioni italiane e in Europa

Eccidi della Certosa, 81 anni dopo

Oggi (lunedì 11 agosto) ricorre l'ottantunesimo anniversario degli eccidi della certosa. Uno degli episodi che hanno segnato gli anni più bui della storia della città, è tristemente anche uno dei meno noti. Ne abbiamo parlato con la storica del museo del Risorgimento e della Resistenza, dottoressa Antonella Guarnieri

Malaguti critica la “bonaccia” che vive il progetto Cispadana

"Apprendo con rammarico, dalla risposta dell’assessore regionale Irene Priolo ad una interrogazione, che il progetto Cispadana, come purtroppo immaginavo, è in alto mare, per non dire abbandonato ad una ‘bonaccia’ che lo sta portando alla definitiva deriva"

Simone Tassinari, Ilaria Baraldi, Mattia Franceschelli e Manuela Claysset (Pd Ferrara) rispondono a muso duro all’onorevole Mauro Malaguti, dopo le sue dichiarazioni sullo stato di stallo della Cispadana. “Stupisce la sorpresa dell’onorevole Malaguti: il bando per l’affidamento della A22 è stato pubblicato dal MiT guidato dal suo fedele alleato di Governo, il leghista Salvini”, sottolineano, ricordando che il bando, con “diritto di prelazione”, è attualmente sotto esame della Corte di Giustizia europea dopo le critiche ricevute da vari operatori.

Per i quattro firmatari della nota, le priorità indicate da Malaguti “non sono rivolte a benefici per chi vive su quel territorio (Alto Ferrarese e Bassa Modenese)” ma riguardano “la congestione del nodo bolognese e lo sviluppo del basso ferrarese”. Un’impostazione che, avvertono, significa “spiegare ai cittadini ferraresi e modenesi che dovranno sacrificare molti ettari di terreno e di benessere ambientale per favorire altri territori”.

Viene ricordato poi che “per il nodo bolognese, è il suo Governo che sta rallentando la realizzazione del Passante di Bologna” e che “la Romea ed il Brennero sono collegati, da decenni, tramite la Superstrada da Porto Garibaldi a Ferrara, la A13 e la Transpolesana fino a Verona”, percorsi in gran parte privi di pedaggio.

Per i quattro dem, la Cispadana “si deve fare perché i cittadini e le imprese che vivono nei territori attraversati […] hanno bisogno di una viabilità rapida, che eviti i centri abitati e riduca i tempi di percorrenza”. Ma, di fronte alle “evidenti difficoltà” del bando e alla “incerta copertura economica”, serve “costruire subito un’alternativa che preveda il completamento dei tratti già realizzati e quindi il progetto di strada a scorrimento veloce previsto fino al 2005”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com