Attualità
13 Agosto 2025
L'omaggio al reporter ucciso a Gaza, posato davanti alla lapide di Corso Martiri, è stato ritrovato danneggiato poco dopo il termine della manifestazione. Ferrara per la Palestina: "Un gesto ignobile"

Distrutta e gettata nell’immondizia la foto di Anas al Sharif

di Elena Coatti | 2 min

Leggi anche

Unife porta il ‘metodo Soverato’ in Italia

È un bilancio “straordinariamente positivo” quello della tappa calabrese della Summer School “Ascoltare i territori – Pratiche della partecipazione e del cambiamento” promossa dalla Cattedra Unesco “Educazione, crescita e uguaglianza” dell’Università degli Studi di Ferrara nell’ambito del progetto OndeSonore dedicato all’educazione all’ascolto

Gaza sotto assedio: Ferrara in piazza per rompere il silenzio

Mercoledì 13 agosto, dalle 18 alle 20, la Rete per la Pace di Ferrara sarà in piazza della Cattedrale “per informare e tenere alta l’attenzione sul genocidio in corso a Gaza e, in maniera meno eclatante, nei territori occupati da Israele in Cisgiordania e Gerusalemme est”

Acer, Guerzoni al primo Cda da neo presidente

Si è tenuta martedì 12 agosto la prima riunione del nuovo Consiglio di Amministrazione di Acer Ferrara, l’azienda che gestisce il patrimonio di edilizia residenziale pubblica della provincia

Il volto di Anas al Sharif accanto ai martiri della Resistenza

Quando la fotografia di Anas al Sharif, giornalista palestinese e martire, ha raggiunto Corso Martiri della Libertà, sorretta dalle mani di alcuni degli oltre duecento partecipanti, nella strada è calato il silenzio, seguito da un lungo applauso. La breve marcia di ieri sera da piazza Cattedrale, organizzata dal collettivo Ferrara per la Palestina, aveva una meta precisa

Neanche un’ora dopo la fine della manifestazione lanciata da Ferrara per la Palestina in ricordo del giornalista ucciso a Gaza Anas al Sharif, la cornice con la sua fotografia, posata accanto alla targa commemorativa in Corso Martiri della Libertà, è stata ritrovata distrutta e gettata in un cestino dell’immondizia.

Il gesto, secondo le prime ipotesi, sarebbe avvenuto intorno alla mezzanotte del 12 agosto. A denunciarlo sui social sono stati alcuni manifestanti, tornati in quella strada verso l’una di notte. Non si conoscono al momento gli autori del danneggiamento, né le motivazioni precise, ma l’episodio ha suscitato sdegno e amarezza tra gli organizzatori e i partecipanti all’iniziativa, che avevano scelto Corso Martiri proprio per unire simbolicamente la memoria della Resistenza italiana a quella delle vittime palestinesi.

“Quello che è accaduto è un gesto ignobile – commentano da Ferrara per la Palestina – non solo verso i nostri martiri, ma anche verso la libertà di stampa, e il fatto che sia accaduto immediatamente dopo la fine della manifestazione fa capire quanto siamo controllati, quanto siamo minacciati e soprattutto quanto la voce di Anas e di tutti i giornalisti che dicono la verità faccia paura, anche dopo il loro martirio”.

“Questi gesti non ci toccano, non ci intimidiscono – concludono gli attivisti, senza mezzi termini -, noi abbiamo fatto una promessa ad Anas, a tutti i nostri martiri, porteremo avanti la lotta fino a quando non avremo ottenuto giustizia, fino a quando la Palestina non sarà libera. Il nome di Anas, dei nostri martiri e il loro coraggio verrà per sempre ricordato e rispettato, è scolpito nei cuori dei popoli liberi del mondo, mentre i sionisti e i loro servi verranno per sempre ricordati per quello che sono, dei vigliacchi e dei criminali”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com