Comacchio
12 Agosto 2025
Balneari e operatori confermano: presenze in linea con il passato, prezzi stabili e sold out nei week end

Spiagge “deserte”? Non sui Lidi di Comacchio

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Acer, Guerzoni al primo Cda da neo presidente

Si è tenuta martedì 12 agosto la prima riunione del nuovo Consiglio di Amministrazione di Acer Ferrara, l’azienda che gestisce il patrimonio di edilizia residenziale pubblica della provincia

Abbonamenti. “Nuova storia, stesse radici” per l’Ars et Labor

L'Ars et Labor Ferrara ha iniziato a svelare i primi dettagli della campagna abbonamenti per il campionato di Eccellenza. Lo ha fatto con l'immagine che accompagnerà i tesseramenti dei tifosi, mentre prezzi e modalità di sottoscrizione saranno presentati online (e quindi senza conferenza stampa) nel pomeriggio di mercoledì 13 agosto

Boom di multe per eccesso di velocità: 133 sanzioni in una settimana

Nell’ambito della campagna europea “Roadpol”, dal 4 al 10 agosto nel Ferrarese sono state elevate 133 contravvenzioni per superamento dei limiti di velocità, effettuati 29 posti di controllo, verificati 73 veicoli e comminate 36 multe, con due patenti ritirate e 96 punti decurtati

Lidi di Comacchio. Mentre molti media nazionali raccontano l’estate 2025 come la stagione delle “spiagge deserte”, sui Lidi di Comacchio lo scenario è ben diverso. Qui, tra stabilimenti balneari e parcheggi pieni nei fine settimana, l’afflusso di turisti resta in linea con gli anni precedenti, grazie a servizi di qualità, prezzi invariati e un meteo che – salvo qualche battuta d’arresto in luglio – ha favorito le presenze. Gli operatori parlano di un pubblico più attento alle spese, ma che non rinuncia al mare e alla buona accoglienza.

L’afflusso di turisti sulle spiagge dei nostri Lidi, insomma, è in linea con le stagioni passate e i prezzi di lettini e ombrelloni non sono affatto aumentati. I clienti fanno sicuramente più attenzione a come spendono, ma la qualità e il servizio vengono sempre premiati.

E’ questo, in estrema sintesi, il messaggio che viene dai Balneari di Cna Ferrara. “La stagione è partita molto bene – spiega il presidente dei Balneari Cna Nicola Ghedini, titolare del Kursaal di Lido Spina – grazie all’ottimo meteo del mese di giugno. Abbiamo subito una relativa flessione in luglio, dovuta ai week end di maltempo, mentre agosto è ripartito ottimamente: nei week end registriamo addirittura il sold out. I prezzi di ombrelloni e lettini sono gli stessi dell’anno passato: se il cliente fa più attenzione a spendere è perché è calato il potere d’acquisto delle famiglie, non certo perché noi abbiamo aumentato. E comunque, servizi e qualità vengono sempre premiati”.

“Anche qui al Lido di Volano i prezzi dei servizi di spiaggia, negli ultimi quattro-cinque anni, sono rimasti invariati, proprio per incentivare i turisti del week end – conferma Nicola Veronese, titolare del Bagno Ristoro – L’affluenza non è quindi cambiata molto rispetto all’anno passato: durante la settimana registriamo un’affluenza più bassa, durante il week end facciamo sold out o quasi. Magari i nostri clienti si concedono qualcosa in meno rispetto all’anno scorso, ma non rinunciano alla qualità che sappiamo offrire”.

Sara Bonazza, del Bagno Delfinus di Lido Scacchi, è sulla stessa lunghezza d’onda: “Le nostre presenze sono in media con quelle dell’anno scorso, spiega. In giugno abbiamo anche registrato un leggero aumento, complice il meteo molto buono. Quanto ai prezzi, i servizi di spiaggia non sono aumentati. Forse c’è stato qualche ritocco nei prezzi dei prodotti da bar, dovuto però a incrementi di costo alla fonte. Certo, la situazione economica è difficile per tutti, ma non ho registrato critiche o lamentele da parte della clientela sui prezzi che pratichiamo”.

“Tutti noi cerchiamo di andare incontro al cliente, non vogliamo certo metterlo in difficoltà con rincari imprevisti”, spiega Simone Cortese della Baia di Maui di Lido Spina, che aggiunge: “Noi, per esempio, abbiamo proposto uno sconto di prezzo per i clienti che prenotano la stagione intera, e non abbiamo praticato alcun rincaro. Quanto all’andamento complessivo della stagione: tra maggio e giugno è partita benissimo, in luglio abbiamo registrato come tutti un po’ di flessione, ora ci siamo ripresi alla grande, e aspettiamo con fiducia il Ferragosto”.

Una conferma del buon andamento complessivo della stagione sui Lidi viene da Ottima Smart, la società consortile che gestisce i parcheggi per il Comune di Comacchio. Spiega il responsabile Walter Cavalieri Foschini: “Se guardo i dati dei parcheggi degli ultimi tre anni (dal 2023 al 2025) vedo un trend in costante crescita nel periodo da marzo a fine maggio. Ottimi afflussi anche in giugno: giugno 2025, in particolare, è cresciuto rispetto al 2024 in modo addirittura sorprendente, complice il meteo favorevole e il fatto che il mese conteneva cinque week end. Luglio è un mese strutturalmente un po’ più debole, che quest’anno è stato particolarmente penalizzato da un meteo molto sfavorevole. Ma in agosto i parcheggi hanno ripreso a crescere, e se il meteo tiene penso che anche questo mese darà grandi soddisfazioni al turismo”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com