Comacchio. Si conclude oggi 13 agosto, nel segno della tradizione e dello spettacolo, la Fiera di San Cassiano, l’attesissima festa patronale che per cinque giorni ha animato le vie e le piazze di Comacchio con un ricchissimo programma di eventi.
L’ultima giornata, dedicata al santo patrono, offre un susseguirsi di appuntamenti imperdibili, tutti a ingresso libero, organizzati da Made Eventi in collaborazione con New Imput Service di Gerry Mezzogori e con il sostegno del Comune di Comacchio.
La giornata si apre alle ore 18 con la messa in Duomo che culminerà nella benedizione dei velocipi, le caratteristiche barche lagunari dal fondo piatto, simbolo della storia e della cultura marinara comacchiese. Alle 19, dalla sede dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia di Comacchio in via dello Squero 20, prenderà il via la regata storica, organizzata dall’Associazione Barche Storiche, una competizione che affonda le radici nella tradizione locale e che ogni anno richiama curiosi e appassionati. In serata, alle ore 21, sempre in Duomo, si terrà il concerto “Armonie Barocche”, un evento speciale per celebrare il recupero dell’organo restaurato, proposto dall’Emilia Romagna Festival. L’organista Michele Croese sarà protagonista di una performance che unirà musica sacra e suggestioni barocche, regalando al pubblico un momento di grande intensità artistica.
Contemporaneamente, in piazza Duomo, salirà sul palco la Ophidia Band, guidata dal poliedrico frontman Andrea Gelli, per un concerto che spazierà tra rock, pop e sonorità contemporanee, chiudendo in bellezza la rassegna musicale della fiera.A mezzanotte e mezza, il cielo di Comacchio si illuminerà con il tradizionale spettacolo pirotecnico firmato Parente Fireworks, che esploderà nei pressi del ponte San Pietro, regalando un suggestivo colpo d’occhio sulla città e sulla laguna.
Non mancheranno le sorprese per i più fortunati: nel corso della serata sarà estratta la tombola da 12.500 euro, organizzata dalla Comacchiese Calcio, insieme alla lotteria che mette in palio una Fiat 600 Hybdrid, un’occasione in più per concludere la festa con un tocco di fortuna. Tra musica, tradizione e spettacoli, l’ultimo giorno della Fiera di San Cassiano si conferma come il clou di una manifestazione che, anno dopo anno, rinsalda il legame tra Comacchio, il suo patrono e la sua comunità, offrendo a residenti e turisti un’esperienza indimenticabile.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com