Comacchio. La “Festa della Vendemmia” torna in Emilia-Romagna per la sua quarta edizione, trasformando la raccolta dell’uva in un’esperienza turistico-didattica che unisce vino, territorio e tradizione. Promossa da Confagricoltura Emilia Romagna con le sedi provinciali di Parma, Ferrara e Modena, la rassegna propone tre tappe in vigna per vivere la magia della vendemmia in prima persona, tra visite guidate, racconti di produttori e degustazioni.
Il cuore del programma nel Ferrarese batterà mercoledì 3 settembre a Comacchio, con un appuntamento dedicato ai Vini delle Sabbie e alla centenaria storia dell’azienda Cà Nova. Protagonista sarà l’uva Russiola (Ursiola), vitigno autoctono dal legame profondo con la città lagunare. A partire dalle 18.30, i partecipanti potranno prendere parte a un tour guidato nello storico vigneto, situato a poco più di mezzo chilometro dal litorale marino, per scoprire i tratti distintivi di queste uve uniche, coltivate su terreni sabbiosi modellati dal mare e dal vento.
L’esperienza sarà arricchita dalle testimonianze dei produttori e da un percorso sensoriale tra brindisi, assaggi e abbinamenti curati da un noto ristoratore locale. Un’occasione per vivere il far del tramonto immersi nella ruralità, riscoprendo antichi rituali e tradizioni legate alla vendemmia che, oggi come ieri, continuano a emozionare.
Per informazioni e prenotazioni: 324 8471923.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com