Bondeno
13 Agosto 2025
Nelle giornate comprese tra lunedì 18 e venerdì 22 agosto

Lavori su edificio privato in viale Repubblica e disciplina per aree di sosta e sicurezza dei passanti

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Bondeno entra nell'”Area Umida” Po–Volano

Bondeno ha aderito al progetto “Area Umida” per la gestione partecipata e sostenibile delle risorse idriche di Po e Volano, puntando su tutela ambientale, prevenzione del rischio idraulico e valorizzazione del territorio

Incendio in garage, salvo per un soffio l’auto a metano

Attimi di paura nel tardo pomeriggio di sabato 9 agosto, quando, attorno alle 18.20, un incendio è divampato all’interno del garage di un’abitazione a Scortichino. Secondo le prime ricostruzioni, le fiamme sarebbero partite da un compressore ad aria rimasto acceso e collegato alla corrente

Bondeno, proseguono gli interventi sull’ampliamento della rete di illuminazione

Prosegue il progetto di ampliamento della rete di pubblica illuminazione sul territorio. Un progetto che guarda al capoluogo e alle frazioni e che è frutto di una condivisione con i residenti, avendo accolto le segnalazioni dei cittadini arrivate nel corso in vari incontri pubblici organizzati nel tempo sul territorio

Bondeno. Un tratto di complessivi 25 metri quadrati di superficie sarà interessato da un cantiere, dal prossimo 18 agosto e fino venerdì 22 agosto.

I lavori in questione, che si svolgeranno su di un edificio privato, prevedono il posizionamento di una impalcatura mobile, costringendo ad adottare una serie di misure per garantire la sicurezza, sia del cantiere che della circolazione stradale.

A tale proposito, il comando della Polizia locale dell’Alto Ferrarese ha disposto alcune misure da adottarsi in coincidenza dei lavori, le quali prevedono (negli spazi antistanti ai numeri civici 16 e 16/a di viale Repubblica), per circa 25 metri quadrati, un divieto di sosta con rimozione forzata per i veicoli dei trasgressori, nella sola durata del cantiere e per gli orari previsti dal medesimo: dalle ore 8 del mattino alle 18.

Come prevedono le norme in vigore, l’area di lavoro dovrà essere indicata e perimetrata allo scopo di mettere in sicurezza pedoni e ciclisti, e dovranno essere segnalate eventuali aperture (scavi o tombini) che interessino anche solo temporaneamente la sede stradale.

Qualora non sia possibile utilizzare il marciapiede, dovrà essere predisposto un corridoio per il transito perdonale di almeno un metro di larghezza. Inoltre, qualora i lavori o eventuali depositi di materiali determinino un restringimento della carreggiata, il fatto dovrà essere chiaramente indicato con un cartello indicante una “strettoia”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com