Ex Mof, aperto il nuovo tratto di via della Grotta
Prosegue verso la conclusione l'ultima opera prevista dal Programma Straordinario d'Intervento per la Riqualificazione Urbana e la Sicurezza delle Periferie
Prosegue verso la conclusione l'ultima opera prevista dal Programma Straordinario d'Intervento per la Riqualificazione Urbana e la Sicurezza delle Periferie
Il caldo non ha fermato la memoria. Nella mattinata di lunedì 11 agosto, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose, e delle associazioni partigiane, combattentistiche e d’arma si è celebrato il ricordo dei due eccidi fascisti della Certosa dell’agosto del 1944
Ferrara piange la scomparsa di Carmen Capatti, nata a Massa Fiscaglia il 14 luglio 1929, figura centrale della straordinaria stagione di cambiamenti sociali e politici che, nella seconda metà del Novecento, riscrisse la storia della provincia estense
I negozianti e le realtà associative di Pontelagoscuro si sono resi disponibili a raccogliere le firme della petizione volta a sancire un patto tra le istituzioni per dare un aiuto ai cittadini preoccupati di “essere stati abbandonati e dimenticati”
La Giunta regionale ha dato il via libera alla disciplina per l’accesso di animali d’affezione di proprietà nelle strutture e servizi residenziali e semiresidenziali per anziani e disabili
Il Comune di Ferrara conferma il proprio impegno a favore dell’educazione e dell’inclusione scolastica: sono stati infatti rinnovati gli affidamenti per la gestione dei servizi educativi rivolti alla fascia 0-6 anni e del servizio di integrazione scolastica per minori con disabilità o in condizione di fragilità, assicurando così la piena continuità delle attività educative e di supporto sin dall’avvio del nuovo anno scolastico 2025/2026.
Per garantire la piena operatività fin dal primo giorno di scuola, infatti l’Amministrazione Comunale ha già avviato tutte le procedure necessarie ad assicurare la presenza degli operatori qualificati e il regolare svolgimento delle attività educative e di inclusione senza interruzioni.
I rinnovi, predisposti nel rispetto dei tempi e della normativa vigente, consentiranno di proseguire le aperture dei servizi educativi e le progettualità educative, laboratoriali e di integrazione scolastica già attivate negli scorsi anni e che hanno dato prova di efficacia e apprezzamento da parte delle famiglie e delle scuole, nelle medesime modalità operative e con il personale previsto.
“L’Amministrazione ha voluto agire con tempestività e responsabilità – dichiara l’Assessore alla Pubblica Istruzione Chiara Scaramagli – affinché tutte le famiglie e le scuole possano contare su una piena continuità dei servizi educativi e inclusivi, senza interruzioni né ritardi. I rinnovi sono stati disposti con ampio anticipo per garantire serenità agli operatori, agli alunni e alle loro famiglie, confermando la nostra volontà di sostenere un sistema educativo integrato e attento ai bisogni di ciascuno”.
Il Comune di Ferrara rinnova così l’impegno a favore dell’inclusione, della qualità educativa e del diritto all’apprendimento per tutte e tutti, sin dai primi anni di vita.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com