Spettacoli
12 Agosto 2025
I film in programmazione al cinema all'aperto al Parco Pareschi

Arena Coop Alleanza 3.0: la programmazione dal 14 al 20 agosto

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Omaggio a Morricone all’Abbazia di Pomposa

Venerdì 8 agosto (ore 21:15), nel Parco S. Guido Abate dell’Abbazia di Pomposa a Codigoro, sempre nell’ambito di Emilia Romagna Festival, il pianista, arrangiatore e compositore torinese, Alberto Tafuri, presenta un sentito Omaggio a Ennio Morricone

Cinema al Pareschi: il programma dal 7 al 13 agosto

Dal 3 giugno ha preso il via l’edizione 2025 dell’Arena Coop Alleanza 3.0, il cinema all’aperto organizzato da Arci Ferrara, con il sostegno di Coop Alleanza 3.0, Legacoop Estense e il patrocinio del Comune di Ferrara, della Regione Emilia-Romagna e dell’Università degli Studi di Ferrara

Tappe in tutta Italia per il Teatro Nucleo

Prosegue il tour estivo 2025 di Teatro Nucleo, che porta la compagnia in viaggio lungo la Penisola, con appuntamenti nelle Marche, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna e Piemonte, dopo un’intensa prima parte tra Germania, Toscana e Calabria

Dal 3 giugno ha preso il via l’edizione 2025 dell’Arena Coop Alleanza 3.0, il cinema all’aperto organizzato da Arci Ferrara, con il sostegno di Coop Alleanza 3.0, Legacoop Estense e il patrocinio del Comune di Ferrara, della Regione Emilia-Romagna e dell’Università degli Studi di Ferrara. La programmazione proseguirà fino al 7 settembre, ogni sera, presso il Parco Pareschi. Di seguito il calendario delle proiezioni in programma nella settimana dal 14 al 20 agosto.

Giovedì 14 agosto – IL MAESTRO E MARGHERITA, di Michael Lockshin

Il capolavoro di Michail Bulgakov rivive al cinema in un kolossal firmato da Michael Lockshin: sontuoso, visionario, amatissimo dal pubblico e duramente osteggiato da Putin. Un film che affonda nel passato per parlare, con coraggio, del presente.

Venerdì 15 agosto – F1 – IL FILM, di Joseph Kosinski

Sonny Hayes (Brad Pitt) è stato una leggenda mancata della Formula 1: negli anni ’90 tutti puntavano su di lui, finché un grave incidente non ha interrotto bruscamente la sua carriera. Non solo azione e adrenalina, ma un omaggio a uno sport che è mito, passione e cultura globale, sotto il rombo di un motore.

Sabato 16 agosto – WARFARE – TEMPO DI GUERRA, di Ray Mendoza, Alex Garland (v.o. sott. ita)

Tratto da una storia vera, è un ritratto crudo e senza filtri dei conflitti moderni. Ambientato nel 2006, il film è un grido di dolore che racconta il disorientamento, la violenza e lo smarrimento di uomini comuni travolti dalla guerra. Un’istantanea potente che lascia una domanda sospesa: quanto ancora potremo andare avanti così?

Domenica 17 agosto – 10 GIORNI CON I SUOI, di Alessandro Genovesi

Tornano le avventure della famiglia Rovelli, stavolta in partenza per la Puglia, dove la figlia maggiore Camilla si trasferirà per frequentare l’università col suo fidanzato Antonio. Carlo però non è ancora pronto a lasciar andare la sua primogenita, soprattutto per affidarla alle mani di quel ragazzo di cui non si fida per niente.

Lunedì 18 agosto – DIAMANTI, di Ferzan Ozpetek

Un viaggio tra presente e passato in un mondo tutto al femminile, dove una grande sartoria diventa il centro pulsante di vite intrecciate, segreti, dolori e speranze. Tra stoffe, bottoni e confidenze, prende forma un racconto corale fatto di umanità, ironia e resilienza. Un film che accarezza il cuore con delicatezza e profondità.

Martedì 19 agosto – L’ULTIMO TURNO, di Petra Volpe (v.o. sott. ita)

Durante un turno di notte difficile in un reparto sovraffollato e a corto di personale, l’infermiera Floria affronta con professionalità e dedizione ogni emergenza, prendendosi cura di tutti i pazienti, nonostante la crescente pressione e la corsa contro il tempo.

Mercoledì 20 agosto – LA TRAMA FENICIA, di Wes Anderson

Il nuovo attesissimo film di Wes Anderson, in versione originale con sottotitoli italiani. Come sempre surreale e visionario, Anderson ci accompagna in un universo narrativo colorato, iper-stilizzato e pieno di sorprese. Una riflessione metacinematografica sulla creazione e sulla narrazione, con un cast stellare.

ARENA COOP ALLEANZA 3.0 – CINEMA AL PARCO PARESCHI
Dal 3 giugno al 7 settembre 2025
Ogni sera | Apertura Parco: ore 20.45 | Inizio proiezioni: ore 21.30
Durante la serata è previsto un intervallo e sarà attiva un’area ristoro

BIGLIETTERIA
– Cassa attiva dalle 20.45, biglietti validi solo per la serata
– Prevendita online disponibile su BoxerTicket
– Intero: €6,50 | Ridotto: €5,00 (socə Arci, Coop, CGIL, UniFe, Conservatorio, Blow Up Academy, Over60, Under12)
– Cinema Revolution (dal 13 giugno): film italiani ed europei a €3,50

INFO
ARCI Ferrara APS
Via della Cittadella 18/A – Ferrara
0532 241419 | info@arciferrara.org | www.cinemaboldini.it

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com