Bondeno
12 Agosto 2025
Una convenzione regola il collegamento diretto tra le stazioni di Bondeno e Burana e la banca dati comunale per velocizzare le indagini

Carabinieri e Comune di Bondeno: via libera all’accesso telematico all’anagrafe

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Bondeno entra nell'”Area Umida” Po–Volano

Bondeno ha aderito al progetto “Area Umida” per la gestione partecipata e sostenibile delle risorse idriche di Po e Volano, puntando su tutela ambientale, prevenzione del rischio idraulico e valorizzazione del territorio

Incendio in garage, salvo per un soffio l’auto a metano

Attimi di paura nel tardo pomeriggio di sabato 9 agosto, quando, attorno alle 18.20, un incendio è divampato all’interno del garage di un’abitazione a Scortichino. Secondo le prime ricostruzioni, le fiamme sarebbero partite da un compressore ad aria rimasto acceso e collegato alla corrente

Bondeno, proseguono gli interventi sull’ampliamento della rete di illuminazione

Prosegue il progetto di ampliamento della rete di pubblica illuminazione sul territorio. Un progetto che guarda al capoluogo e alle frazioni e che è frutto di una condivisione con i residenti, avendo accolto le segnalazioni dei cittadini arrivate nel corso in vari incontri pubblici organizzati nel tempo sul territorio

Bondeno. Sarà una specifica convenzione a regolare, d’ora in avanti, la possibilità per i Carabinieri di Bondeno e di Burana di poter avere un accesso telematico (con autorizzazione all’accesso) alla banca dati anagrafica comunale, allo scopo di poter svolgere in maniera più efficace le proprie indagini.

«Il personale della stazione dei Carabinieri di Bondeno necessità spesso di interloquire con l’anagrafe del Comune, per acquisire informazioni anagrafiche dei residenti del territorio comunale – spiega il Sindaco Simone Saletti –. Il nostro impegno, da sempre, è quello di agevolare le forze dell’ordine nello svolgimento delle proprie attività istituzionali».

La nuova convenzione, appena approvata, consentirà ai militari dell’Arma di consultare i dati necessari in tempo reale, una volta attivato un collegamento telematico tra la stazione dei Carabinieri e la banca anagrafica del Comune.

A regolare il procedimento è, peraltro, l’articolo 15 della legge 241 del 1990. Il quale dispone che le Pubbliche amministrazioni possono realizzare tra loro accordi per disciplinare lo svolgimento, in collaborazione, di attività di interesse comune. «Il nostro è un rapporto basato sulla collaborazione – aggiunge l’assessore alla Sicurezza urbana, Ornella Bonati – e, anche in questo caso, abbiamo inteso venire incontro ad una specifica richiesta che era stata avanzata dal comando della stazione dei Carabinieri. La nuova convenzione – conclude – ci permetterà di operare in modo corretto e trasparente, allo scopo di agevolare le attività quotidiane dell’Arma».

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com