Il Comune di Goro annuncia il ritorno di Scorre – Il Festival del Grande Fiume, in programma nei giorni venerdì 12, sabato 13 e domenica 14 settembre. Un evento che celebra la cultura, l’arte e la valorizzazione del territorio fluviale, con un ricco calendario di appuntamenti che vedrà protagonisti attori, artisti e musicisti.
Il programma degli eventi a Goro
Venerdì 12 settembre, ore 21.00 – Piazza Bruno Bordoni
L’altezza delle lasagne – Spettacolo teatrale con Vito
Nuovo one man show scritto da Francesco Freyrie e Andrea Zalone, in cui Vito affronta con ironia il tema del cibo e delle sue ossessioni contemporanee. Lo spettacolo esplora il mondo della cucina e le sue derive, toccando argomenti come la scelta delle materie prime, le mode alimentari, le allergie, le intolleranze e le diete.
Noto per la sua passione per la cucina e per aver condotto trasmissioni come “Vito con i suoi” su Gambero Rosso Channel, Vito utilizza la sua comicità per mettere in ridicolo manie ed eccessi legati al cibo, regalando al pubblico risate e riflessioni sulla società contemporanea.
Sabato 13 settembre, ore 18.00 – Teatro Comunale
Conversazione Il giro dei salatini – Da Ligabue al mare. Immagini d’acqua e arte lungo il Po
Un incontro a cura della critica d’arte Francesca Baboni, che guidera il pubblico in un viaggio tra suggestioni fluviali, opere pittoriche e racconti legati alla figura di Cesare Zavattini e agli artisti che hanno raccontato il Po e il suo paesaggio.
Domenica 14 settembre, all’alba – Marina di Goro, Porticciolo Turistico
Concerto per voce e chitarra con Elisa Aramonte (voce) e Fausto Comunale (chitarra)
Un suggestivo risveglio in musica, immersi nell’atmosfera unica dell’alba.
Al termine del concerto, La Cambusa, in collaborazione con il Comune di Goro, offrirà a tutti i presenti cappuccino e brioche, per una colazione conviviale in riva al fiume.
Venerdì 12 settembre, ore 18.00 – Teatro R. Ricci
Presentazione della mostra fotografica Zavattini oltre i confini, con scatti di William Zanca. Per tutta la durata della manifestazione, il pubblico potrà visitare questo percorso visivo che racconta l’arte e il paesaggio con uno sguardo originale e oltre la tradizione.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com