Politica
10 Agosto 2025
Intervento del capogruppo della lista civica Fabbri dopo le polemiche sulla nomina di Massimiliano Guerzoni a presidente di Acer: "Non è piovuto dall'alto"

Rendine ad Anselmo: “È lui a svuotare il dibattito vero”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Biometano Villanova. “Legge regionale bloccata da inadempienze del Governo”

"Dalle cronache giornalistiche relative al confronto tra il vicesindaco Alessandro Balboni e la comunità di Villanova, in merito alla centrale biometano, si evince che il vicesindaco ha richiamato la Regione sulla necessità di una normativa regionale che regoli questi impianti e più in generale le fonti energetiche rinnovabili"

Dal caso Guerzoni alla “manipolazione del dissenso”

"C’è una pratica subdola nella comunicazione politica: manipolare l’opinione pubblica sui social creando una falsa rappresentazione del dissenso". Una situazione denunciata dall'ex candidato sindaco di Ferrara Fabio Anselmo che prende come ultimo esempio ferrarese le perplessità alla nomina di Massimiliano Guerzoni alla presidenza di Acer

Ex zuccherificio a Comacchio. Valter Zago critico con Tomasi e Sipro

Il segretario del Circolo del Delta di Sinistra Italiana: "Come può la vicesindaca di Comacchio, con delega anche all’urbanistica, ignorare che tutta la superficie dell’ex impianto saccarifero di Comacchio ha dei vincoli di destinazione d’uso dettati dal “Piano di Stazione Centro-Storico di Comacchio” del Parco del Delta del Po, Il quale è sovraordinato alla strumentazione urbanistica comunale?"

di Francesco Rendine*

L’avvocato Fabio Anselmo, in un recente intervento in cui grossomodo viene affermato che la maggioranza svuota il dibattito e ridicolizza il dissenso, descrive una presunta strategia di manipolazione dell’opinione pubblica, in cui il dissenso verrebbe ridicolizzato attraverso commenti assurdi, sparate social e distorsioni mediatiche. Un’accusa pesante, che però finisce per fare esattamente ciò che denuncia: svuotare il dibattito vero.

Il contesto è chiaro: la nomina di Massimiliano Guerzoni alla presidenza di Acer ha sollevato critiche, legate in particolare alla mancanza di un titolo di laurea e alla necessità di garantire trasparenza e competenze in ruoli pubblici.

L’opposizione ha espresso le sue perplessità – legittime, documentabili, motivate. Ma invece di rispondere nel merito, si è scatenata una controffensiva polemica.

Anselmo, anziché distinguere le critiche fondate da eventuali eccessi, le mette tutte nello stesso calderone, accusando un meccanismo “perfetto per sterilizzare ogni voce scomoda”. Ma chi sta davvero evitando il confronto?

Vale la pena ricordare che Guerzoni non è piovuto dall’alto: è stato votato in consiglio comunale, e la sua storia personale lo lega profondamente al tessuto sociale della città. Non è un tecnico in guanti bianchi, ma una persona concreta, che conosce la fatica del lavoro, che vive i bisogni quotidiani della comunità. Non rappresenta le élite, ma chi ogni giorno lavora duro per mandare avanti la baracca. Guerzoni non è “contro il popolo”: Guerzoni è il popolo.

Anselmo accusa gli altri di sviare il problema. Ma il rischio, oggi, è proprio l’opposto: che si svii il confronto trasformando ogni critica in diffamazione, ogni domanda in malafede, ogni dissenso in attacco personale.

In democrazia, chi amministra deve rispondere con chiarezza, non con indignazione selettiva. E chi critica non è per forza un nemico, un calunniatore o un “professionista del sospetto”. È un cittadino che partecipa, vigila, e chiede risposte. Non possiamo permetterci di confondere le due cose.

*capogruppo della lista civica Alan Fabbri Sindaco

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com