Rintracciata la 17enne scomparsa
È stata rintracciata la giovane Melisa Popa, la ragazza di 17 anni che - nel pomeriggio di sabato 9 agosto - aveva lasciato la comunità del territorio in cui era ospitata, facendo perdere le proprie tracce
È stata rintracciata la giovane Melisa Popa, la ragazza di 17 anni che - nel pomeriggio di sabato 9 agosto - aveva lasciato la comunità del territorio in cui era ospitata, facendo perdere le proprie tracce
A Coccanile, frazione di Copparo, è in corso un importante intervento di riqualificazione che riguarda la demolizione del ponte Boccati
Il Comune di Ferrara conferma il proprio impegno a favore dell'educazione e dell'inclusione scolastica: sono stati infatti rinnovati gli affidamenti per la gestione dei servizi educativi rivolti alla fascia 0-6 anni e del servizio di integrazione scolastica per minori con disabilità o in condizione di fragilità
Prosegue verso la conclusione l'ultima opera prevista dal Programma Straordinario d'Intervento per la Riqualificazione Urbana e la Sicurezza delle Periferie
È calato il sipario sulla 11esima edizione del Tenda Summer School, il campus teatrale internazionale che anche quest’anno ha accolto ragazzi e ragazze provenienti da diverse parti d’Italia e del mondo nella splendida cornice di Villa Mensa
Argenta. In calo sin dal 2011, quando Argenta contava 22553 abitanti, l’andamento demografico della popolazione è tornato a salire. Ma di poco. Pochissimo, praticamente un niente: vale a dire che si tratta di un segno “più” corrispondente ad una sola unità. Se a fine 2023 infatti i cittadini argentani erano 21231, alla stessa data di un anno dopo, cioè al 31 dicembre 2024, la crescita è stata misurata in un solo residente, facendo salire il totale dei cittadini iscritti all’ufficio anagrafe a quota 21232.
Mentre il confronto col 2022 annota un +195. Un fatto curioso che non ha precedenti, così come, al suo pari, e oltre all’incremento quasi pari a zero anzidetto, fa notizia il numero relativo ai centenari che registrano un record. Gli anziani con alle spalle cento anni e più sono arrivati a 22, in taluni casi capostipiti di una quinta generazione.
Detto ciò gli argentani, dopo tanti anni in discesa, sono in aumento. In questo contesto i dati al femminile superano quelli degli uomini: 10779 donne contro 10453 maschi. Nel dettaglio Argenta capoluogo vanta 7628 residenti. Seguono Codifiume (2491), Consandolo (2228), San Biagio (1509), Filo (1392), Longastrino (1291), San Nicolò (1048), Bando (796), Ospital Monacale (787), Anita (528), Campotto (527), Boccaleone (525), Traghetto (374) e, fanalino di coda, Benvignante con le sue 108 anime.
Di tutti questi il 13,50% circa (vale a dire 2847) sono stranieri. Le etnie più rappresentative sono la pakistana (757), rumena (510), marocchina (347), ucraina (191) e ghanese (146). Da segnalare anche i nati (104 culle), i matrimoni civili (133), i decessi (317). Infine l’ultimo bebè targato 2024, è venuto alla luce il 31 dicembre, mentre il primo nato del 2025 è datato 3 gennaio. In entrambi i casi alle loro porte di casa, ad Argenta ed Anita, sono stati affissi due fiocchi azzurri.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com