Bondeno
9 Agosto 2025
Il sindaco risponde alle critiche definite "strumentali" del segretario dei dem Tommaso Corradi

Ponte Sp9. Saletti: “Programmazione quando in Provincia governava il Pd”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Lavori di dragaggio nel Cavo Napoleonico

Proseguono in tutta la regione le opere riguardanti la gestione della rete di canali e dei corsi d’acqua del territorio, allo scopo di fronteggiare le prossime ondate di piena

Plastic Free ripulisce il Cavo Napoleonico

Giovedì 7 agosto, dalle ore 8,30, quando i volontari si daranno ancora una volta appuntamento nella strada sotto il Cavo Napoleonico, per un’iniziativa di raccolta mirata a ripulire l’area limitrofa al canale

Centro Bihac, approvato progetto esecutivo dei lavori

Mancava un ultimo tassello, un dettaglio burocratico in realtà, che è stato approvato dalla riunione di Giunta di giovedì. Un atto che ha consentito di approvare il progetto esecutivo per la riqualificazione del centro sportivo Bihac, per cui Bondeno aveva ottenuto un finanziamento nell’ambito dell'avviso "Sport e Periferie 2023"

Bondeno. «Capisco l’imbarazzo del Pd, che dopo anni di immobilismo e scarsa programmazione a livello provinciale, adesso prova a rilanciare la palla nel campo avversario. Vorrei soltanto dire al segretario Dem, Tommaso Corradi, che la programmazione che criticano in merito alla chiusura per il rifacimento del ponte sulla Sp 9 è antecedente al 2023, quando ad amministrare la provincia era la sinistra. Si mettano il cuore in pace, e comunque da parte nostra non è mai mancata l’interlocuzione con Provincia, imprenditori, Azienda sanitaria e tutti i soggetti coinvolti». A prendere la parola, dopo le polemiche dei giorni scorsi che definisce “strumentali” è il sindaco di Bondeno Simone Saletti.

«Gli imprenditori di “Bondeno che lavora” – ricorda Saletti – sono stati incontrati dall’amministrazione, nonostante il Comune non abbia competenza su una strada e un ponte provinciale. Tuttavia, abbiamo assicurato loro che cercheremo di monitorare i tempi di esecuzione dell’opera. In merito alla programmazione per i lavori di demolizione e ricostruzione del ponte sulla strada provinciale per Casumaro e Cento, posso dire che l’aggiudicazione dell’appalto si è perfezionata tra la fine del 2023 e l’inizio del 2024, quando la Provincia era amministrata dalla sinistra. Da parte nostra, non abbiamo perso tempo, per cercare di programmare una viabilità alternativa nella parte retrostante al “Borselli” verso la Casa della Comunità (con l’Ausl) e verso il cimitero del capoluogo. Abbiamo anche interloquito con Ami, mettendo risorse, per garantire la continuità del trasporto pubblico e scolastico verso Cento, prevedendo costi aggiuntivi a causa dei nuovi tracciati».

«Inoltre – prosegue -, abbiamo stanziato 30mila euro per opere propedeutiche (come lo spostamento dei sottoservizi) e richiesto che nell’appalto del ponte fosse inserita una passerella ciclabile verso il cimitero. Dopo il confronto con gli imprenditori, incontreremo presto anche i cittadini di Santa Bianca e di Cantalupo, per illustrare i percorsi alternativi. I ponti cui deve mettere mano la Provincia, molti dei quali ammalorati, sono tanti. Dopo anni di immobilismo del Pd, la scelta era quella di vedere chiusi i ponti o di provvedere ora che ci sono a disposizione risorse dedicate. Il cambio di guida della Provincia, con il presidente Garuti, ha impresso una accelerazione alle opere pubbliche. La cui realizzazione comporta disagi, che si sta cercando comunque di contenere». In chiusura, sui ritardi dovuti alla Cispadana, la replica è affidata all’assessore ai Lavori pubblici, Marco Vincenzi: «lo scaricabarile del Pd nei confronti dei governi di turno serve solo a celare ritardi e inefficienze di molti anni di promesse. Bonaccini avrebbe dovuto chiudere il suo primo mandato inaugurando il cantiere della nuova autostrada. I fatti sono sotto gli occhi di tutti».

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com