Copparo. Con un momento conviviale presso la propria sede in piazza Papa Giovanni XXIII, nella mattinata di venerdì 8 agosto i volontari di Anteas Copparo si sono dati l’arrivederci al prossimo 19 agosto per la ripresa delle attività di trasporto sociale (mentre l’infermeria resterà aperta), dopo qualche giorno di meritata vacanza.
Ospiti della festa, il vicesindaco di Copparo Bruna Cirelli e il parroco don Daniele Panzeri che con le loro parole hanno voluto ringraziare di cuore l’associazione coordinata da Saverio Menna per il prezioso impegno sul territorio che si traduce nell’attività di trasporto sociale svolto in convenzione con Assp, in sinergia con Ail ed effettuato su richiesta dei cittadini che hanno necessità di recarsi presso strutture sanitarie e di cura, a cui si aggiunge la gestione dell’ambulatorio sociale, aperto dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 al Centro “Parco Verde”.
Ma ecco alcuni numeri che rivelano l’importanza delle attività di Anteas. Dall’inizio di quest’anno allo scorso 31 luglio, gli autisti hanno effettuato complessivamente 1.252 viaggi per un totale di 82.892 chilometri percorsi. Sei sono i veicoli in dotazione, due dei quali attrezzati per il trasporto di persone con difficoltà deambulatorie.
Per quanto concerne l’ambulatorio, sempre al 31 luglio 2025, sono stati 442 gli accessi registrati: riguardo le prestazioni erogate, sono state effettuate 330 iniezioni, 148 prove della pressione arteriosa e 116 prove della glicemia. Numeri importanti, frutto dell’impegno di 38 tra volontari e volontarie impegnati tra trasporto sociale, attività ambulatoriale e segreteria.
A loro e alle rispettive famiglie è andato il ringraziamento del coordinatore Saverio Menna e del vicesindaco Bruna Cirelli: “Il lavoro che fate è veramente fondamentale – ha dichiarato -. Sentiamo le persone che fruiscono del servizio di trasporto sociale e per loro siete diventati un vero e proprio punto di riferimento. Non siete solo accompagnatori, ma anche persone empatiche con cui gli utenti si sentono liberi di scambiare quattro chiacchiere e confidarsi. Svolgete un servizio sociale straordinario per le persone, non solo col trasporto, ma anche con le prestazioni offerte all’ambulatorio ospitato al Centro sociale “Parco Verde”, e troverete sempre l’Amministrazione comunale al vostro fianco”. Per don Daniele è imprescindibile che l’attività di Anteas Copparo prosegua: “Voi non accompagnate solo la persona, ma lo spirito della persona e questo è davvero inestimabile”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com