Attualità
9 Agosto 2025
Elenco finalizzato all'assegnazione incarichi di ingegneria e architettura

Nuove categorie professionali all’interno dell’Albo degli Operatori Economici

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Petizione Rinascita di Pontelagoscuro: 300 firme in meno di un mese

Da meno di un mese è stata avviata la raccolta firme per la petizione, proposta dal Comitato Vivere insieme Pontelagoscuro, volta alla riqualificazione del paese della periferia ferrarese e sono già circa 300 le persone che hanno deciso di sottoscriverne le finalità

Giustizia civile: Ferrara meglio della media nazionale, è terza in regione

Mentre a livello nazionale il numero dei procedimenti civili pendenti nei Tribunali Ordinari è diminuito del 13,3% in tre anni — da oltre 1,36 milioni nel 2021 a poco più di 1,18 milioni nel 2024 — Ferrara si inserisce in questo trend positivo, segnando una riduzione del 18,1% (da 1.687 a 1.381 procedimenti)

Calcio e integrazione, binomio positivo per società e giovani

Domenico Bedin interviene suggerendo un argomento di discussione per l'iniziativa "Quarto Tempo" che si terrà in Fiera dal 23 al 25 ottobre. "Sono testimone in questi anni di inserimenti molto positivi sia per le società che per i giovani stessi. Un focus su questa realtà potrebbe aiutare ulteriormente a migliorare la situazione anche nella prospettiva più ampia dell'integrazione"

Centrale biometano a Villanova, la lotta dei cittadini continua

Sandra Travagli, ex dipendente comunale oggi in pensione, è la rappresentante e il volto del comitato dei residenti di Villanova che da quattro anni si oppongono alla centrale biometano. E anche se il cantiere in via Ponte Assa ha preso avvio, non nasconde che ancora spera che qualcosa possa impedire all’impianto di entrare in funzione

Il Comune di Ferrara ha approvato l’ampliamento dell’Albo degli operatori economici per l’affidamento di incarichi professionali di ingegneria e architettura, attivo dal dicembre scorso. Visto il buon funzionamento di questo strumento, l’amministrazione ha deciso di arricchirlo con nuove categorie professionali, così da rispondere meglio alle esigenze operative legate ai progetti pubblici e in linea con quanto previsto dal Codice dei Contratti Pubblici.

Le nuove competenze inserite riguardano ambiti sempre più richiesti nell’attività di programmazione e realizzazione delle opere pubbliche. Si va dai servizi per la diagnosi e certificazione della prestazione energetica, alle bonifiche belliche, dalle indagini geologiche sul suolo alle valutazioni agronomiche per la stabilità delle alberature. Sono stati introdotti anche servizi di prova su materiali e pavimentazioni, l’assistenza archeologica, il supporto tecnico-economico alle concessioni pubbliche, la verifica dei progetti e lo studio di calcoli idraulici e idrogeologici.

Queste figure si affiancano a quelle già presenti nell’Albo, che comprende progettisti, direttori dei lavori, esperti in sicurezza, geologi, tecnici per impianti, strutture, restauro, catasto, prevenzione incendi e collaudi.

“L’ampliamento dell’Albo, rappresenta un passo avanti importante per garantire qualità, trasparenza e rapidità nell’affidamento degli incarichi tecnici – spiega il vicesindaco con delega alle Opere Pubbliche, Alessandro Balboni -. Con l’inserimento di nuove professionalità vogliamo affrontare in modo più efficace le sfide della manutenzione urbana, della tutela ambientale e della gestione delle opere pubbliche. Puntiamo su una macchina amministrativa sempre più efficiente, che valorizzi davvero le competenze presenti nel nostro territorio”.

L’Albo è aperto a tutti gli operatori economici interessati, che possono iscriversi direttamente attraverso il portale dedicato, accessibile dal sito del Comune di Ferrara. Per ricevere ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Gare e Contratti del Comune.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com