Portomaggiore
9 Agosto 2025
"Una rinascita" la definisce il sindaco di Portomaggiore Dario Bernardi ricordando la storia "complicata" del cantiere

Inaugurata la piscina al Centro Sportivo Zardi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Carabinieri, controlli intensi tra Portomaggiore e Argenta

Nella giornata del 9 agosto, i militari portuensi, con il supporto dei colleghi del Nas di Bologna e del Nucleo Carabinieri Forestali di Portomaggiore, hanno effettuato controlli straordinari del territorio tra Portomaggiore ed Argenta per contrastare i reati in genere ed in particolare le "stragi del sabato sera", lo spaccio di droga, e le violazioni in materia igiene, sanità e ambiente

Casa di Comunità di Portomaggiore, lavori in ritardo: interpellanza in Consiglio

Un’interpellanza presentata in Consiglio Comunale da Roberto Badolato, capogruppo della lista "Uniti per Portomaggiore", riporta all’attenzione pubblica la questione della manutenzione straordinaria in corso presso la Casa della Salute di via De Amicis, oggetto di interventi nell’ambito della realizzazione della nuova Casa di Comunità di Portomaggiore

Ferragosto sportelli Fse: modifica aperture

Lo sportello Fse situato alla Cittadella S. Rocco di Ferrara (corso Giovecca, 203) rimarrà chiuso giovedì 7 agosto e dal 11 al 14 agosto. Riprenderà regolarmente la propria attività a partire da lunedì 18 agosto

Portomaggiore. Si è svolta nella mattinata dell’8 agosto l’inaugurazione dell’impianto natatorio del Centro Sportivo Davide Zardi, a Protomaggiore, davanti a tantissime persone curiose di veder aprire le porte della nuova piscina.

“Per noi oggi è molto più dell’inaugurazione di un impianto sportivo, per noi oggi è una vera rinascita”, le parole del sindaco Dario Bernardi, molto soddisfatto ed emozionato. “La storia di questo cantiere – aggiunge – è stata complicata, ma abbiamo affrontato tutte le difficoltà e oggi possiamo festeggiare la restituzione di un patrimonio della comunità di cui andiamo particolarmente orgogliosi”.

La nuova struttura è un edificio moderno, ad alte prestazioni. “La piscina è solo il primo capitolo della riqualificazione e ampliamento del centro sportivo. Service4Swim che si è aggiudicata la gestione farà anche investimenti importanti come la demolizione della palestra, la realizzazione di nuovi spogliatoi, campi da Padel ed infine un’area di parco pubblico”.

Prosegue il sindaco: “Portomaggiore prosegue il suo percorso per diventare una piccola capitale dello sport, sono stati investiti oltre sei milioni negli ultimi tre anni su impianti sportivi, quattro milioni sulla piscina di oltre due milioni e mezzo da fondi esterni. Un milione sul campo sportivo in sintetico, settecentocinquantamila nella palestra scolastica di via Padova e trecentomila euro per la riqualificazione degli impianti di illuminazione del centro tennis e dello Stadio Bellini, rispettando a pieno le linee del nostro mandato”.

Il sindaco ha proseguito ringraziando l’impresa, gli uffici e tutti i tecnici che hanno contribuito alla realizzazione dell’impianto.

Al termine dell’intervento la parola ai gestori di Service4Swim, il presidente Mario Taglia ed il viepresidente Stefano Moldavi: “Siamo lieti ed orgogliosi di annunciare l’avvio di questa nuova avventura. Il nostro impianto, moderno e all’avanguardia, rappresenta un punto di riferimento per la comunità e per le future attività sportive e ricreative. Confidiamo nella partecipazione e nel sostegno di tutti per renderlo pienamente operativo e dinamico. Sono numerose le iniziative e le proposte rivolte a ragazze e ragazzi, nonché a tutte le fasce d’età, con l’obiettivo di accrescere la passione per lo sport, il divertimento e la socialità”.

Prima di cambiarsi e fare un tuffo, il sindaco ha anche annunciato che nell’area adiacente all’impianto si svolgerà un ulteriore appuntamento di rilievo per la comunità portuense: l’inaugurazione dell’Antica Fiera di Portomaggiore, prevista per venerdì 19 settembre alle ore 17.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com