Lido degli Scacchi. Poter fare il bagno in mare senza la paura delle mine: è una delle immagini più belle che resterà negli occhi dei 45 ragazzi ucraini che sono stati ospiti per due settimane, dal 27 luglio all’8 agosto, del camping Florenz di Lido degli Scacchi. Regalare a questi giovani la possibilità di vivere una vacanza vera, come tanti coetanei, fatta di amici, sole, mare e bagni spensierati era proprio l’obiettivo del progetto “È più bello insieme” che li ha portati in Italia, un progetto nazionale coordinato da Caritas Italiana con il sostegno della Conferenza Episcopale Italiana, la collaborazione delle Acli e la partecipazione delle diocesi e delle Caritas locali, in questo caso di Caritas Emilia – Romagna e Caritas Ferrara.
Arrivati ai lidi comacchiesi dalle città di Sumy e Odessa, insieme a cinque operatori, i ragazzi e le ragazze, tra i 12 e i 17 anni, hanno potuto svolgere diverse attività in spiaggia, come il beach volley, il calcetto o il gioco delle bocce, vera novità per loro, oppure in piscina. Hanno partecipato alle iniziative organizzate dal camping, in particolare i balli di gruppo, e nelle ore più calde si sono dedicati a laboratori di disegno, anche su maglietta, perline da stirare o semplicemente si sono seduti intorno a un tavolo per giocare a carte o jenga.
Gli operatori di Caritas Ferrara hanno organizzato anche una gita a Comacchio per far conoscere meglio il territorio e, grazie ad Acli e al Canoa Club, hanno anche vissuto una giornata “in barca” ospiti dell’Oasi di Vigarano Pieve e nel laghetto hanno fatto un giro sul “dragone” imparando il lavoro di squadra. Per chiudere in bellezza un giorno davvero indimenticabile: tour del centro di Ferrara per vedere il Castello e la Cattedrale.
Per tutti i ragazzi era la prima volta in Italia, per alcuni anche la prima volta all’estero: un’occasione unica di costruire legami e ricordi per affrontare anche i tempi più difficili, dove fare il bagno in mare può essere pericoloso e non si può giocare con gli amici in spiaggia.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com