Attualità
10 Agosto 2025
Domenico Bedin interviene suggerendo un argomento di discussione per l'iniziativa "Quarto Tempo" che si terrà in Fiera dal 23 al 25 ottobre

Calcio e integrazione, binomio positivo per società e giovani

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Petizione Rinascita di Pontelagoscuro: 300 firme in meno di un mese

Da meno di un mese è stata avviata la raccolta firme per la petizione, proposta dal Comitato Vivere insieme Pontelagoscuro, volta alla riqualificazione del paese della periferia ferrarese e sono già circa 300 le persone che hanno deciso di sottoscriverne le finalità

Giustizia civile: Ferrara meglio della media nazionale, è terza in regione

Mentre a livello nazionale il numero dei procedimenti civili pendenti nei Tribunali Ordinari è diminuito del 13,3% in tre anni — da oltre 1,36 milioni nel 2021 a poco più di 1,18 milioni nel 2024 — Ferrara si inserisce in questo trend positivo, segnando una riduzione del 18,1% (da 1.687 a 1.381 procedimenti)

Centrale biometano a Villanova, la lotta dei cittadini continua

Sandra Travagli, ex dipendente comunale oggi in pensione, è la rappresentante e il volto del comitato dei residenti di Villanova che da quattro anni si oppongono alla centrale biometano. E anche se il cantiere in via Ponte Assa ha preso avvio, non nasconde che ancora spera che qualcosa possa impedire all’impianto di entrare in funzione

L’11 agosto il ricordo dell’eccidio della Certosa

Tra il 10 ed il 20 agosto 1944, nove patrioti antifascisti ferraresi furono trucidati nei pressi della Certosa. A ricordo eccidio avvenuto per mano fascista, fu apposto un cippo sul muro antistante il Tempio di S. Cristoforo

di Domenico Bedin*

Ho letto sulla sua testata che ad ottobre si svolgerà presso la Fiera di Ferrara un meeting assai importante chiamato “Quarto Tempo” organizzato dalla Lega Nazionale Dilettanti della FIGC. Ho letto con attenzione la presentazione dell’iniziativa da parte del presidente Abete e gli interventi del sindaco e dell’assessore Carità.

Si tratta di una grande opportunità perché parlare del calcio dilettanti significa occuparsi di centinaia di migliaia di bambine/i, ragazze/i , giovani e anche adulti che ovunque praticano il calcio e delle migliaia di società sportive quasi sempre supportate da volontari generosi in strutture bisognose di miglioramento.

Ho apprezzato lo spetro ampio delle problematiche che verranno affrontate.

Mi permetto di suggerire di mettere in agenda anche la realtà sempre più attuale, anche numericamente, della presenza nelle squadre di ogni età di ragazzi/e e giovani immigrati. Molti sono minori non accompagnati arrivati di recente nel nostro paese e altri al seguito delle loro famiglie che chiedono asilo perché profughi. Spesso amano il calcio e faticano ad entrare nelle società sportive per motivi burocratici e assicurativi e logicamente anche per questioni finanziarie.

Sono testimone in questi anni di inserimenti molto positivi sia per le società che per i giovani stessi. Un focus su questa realtà potrebbe aiutare ulteriormente a migliorare la situazione anche nella prospettiva più ampia dell’integrazione.

Non è forse vero che ormai nel calcio professionistico in ogni squadra è presente il mondo intero?

*presidente associazione Viale K

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com