Salute
8 Agosto 2025
Presso il Poliambulatorio Quisisana di Ferrara è possibile effettuare visite dermatologiche specialistiche per monitorare lo stato della pelle, individuare eventuali anomalie e ricevere indicazioni personalizzate

Pelle e sole: come proteggere la salute cutanea durante l’estate

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ferragosto sportelli Fse: modifica aperture

Lo sportello Fse situato alla Cittadella S. Rocco di Ferrara (corso Giovecca, 203) rimarrà chiuso giovedì 7 agosto e dal 11 al 14 agosto. Riprenderà regolarmente la propria attività a partire da lunedì 18 agosto

E…state in salute: esposizione al sole

La “stagione calda” corrisponde, per molti cittadini con la partenza per le classiche ferie estive. Trattiamo la tematica dell’esposizione al sole con Alessandro Borghi, direttore facente funzioni dell’Unità Operativa di Dermatologia dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara

Cardiologia: come il caldo può influire sulla salute del cuore

L’estate, con le sue alte temperature, può rappresentare una vera e propria sfida per il sistema cardiovascolare, in particolare per chi soffre di patologie cardiache, per le persone anziane o per chi ha condizioni di salute che rendono l’organismo più vulnerabile

L’estate è il periodo dell’anno in cui la pelle è maggiormente esposta ai raggi solari: una fonte preziosa di vitamina D, ma anche un potenziale fattore di rischio se non si adottano le giuste precauzioni.

Un’esposizione prolungata e non protetta ai raggi ultravioletti (UV) può provocare danni cutanei temporanei e, nel tempo, più seri e duraturi.

Tra le problematiche più comuni legate al sole troviamo scottature, macchie pigmentate, invecchiamento precoce della pelle e, nei casi più gravi, un aumento del rischio di tumori cutanei. Si tratta di effetti che spesso non sono immediatamente visibili, ma che si accumulano nel tempo e possono manifestarsi anche a distanza di anni.

Riconoscere i segnali di allarme è fondamentale per intervenire tempestivamente. È importante prestare attenzione a:

  • Arrossamenti persistenti

  • Comparsa di nuove macchie scure o irregolari

  • Cambiamenti nell’aspetto di nei o lesioni già presenti

Per proteggere la pelle durante i mesi estivi, gli specialisti raccomandano alcune buone abitudini:

  • Applicare creme solari ad alta protezione

  • Evitare l’esposizione diretta nelle ore centrali della giornata

  • Indossare cappelli e indumenti protettivi

  • Mantenere la pelle ben idratata

📍Presso il Poliambulatorio Quisisana di Ferrara è possibile effettuare visite dermatologiche specialistiche per monitorare lo stato della pelle, individuare eventuali anomalie e ricevere indicazioni personalizzate sulla prevenzione e la protezione cutanea.

📞 Per informazioni o richieste di prenotazione:

Chiama lo 0532 207622 (attivo dalle 8:00 alle 20:00)

Visita il sito: https://www.quisisanafe.com/it/dermatologia

Articolo in collaborazione con Casa di Cura Quisisana Ferrara

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com